Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

NO AL MES!

di Comitato Promotore
9 Gennaio 2020
in Uncategorized
1
MES: estorsione legalizzata – video di Tiziana Alterio
Letture: 1.554
 

Come Liberiamo l’Italia saremo sotto il Parlamento Venerdì 6 dicembre, dalle ore 15:30 in poi, per far sentire al Palazzo perché siamo contro il limite all’abolizione del contante, una vergognosa marchetta del potere a favore delle banche. Le ragioni le abbiamo spiegate.

Nel frattempo è esplosa la questione del MES che se fosse accettato rappresenterebbe una gravissima minaccia per il nostro Paese. Abbiamo quindi deciso di manifestare non solo in difesa dell’uso del contante ma per chiedere che il governo respinga il MES e ponga il veto in vista del vertice europeo previsto per metà dicembre.
Partecipate in tanti all’assemblea-manifestazione del 6 dicembre!

NO AL MES

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) si chiama “fondo salva-stati” ma si pronuncia FONDO SFASCIA STATI.
Se il MES era già terribile (chiedetelo ai greci), nella sua nuova versione è mostruoso.
L’organismo “tecnico” che verrebbe fuori avrebbe poteri di vita e di morte sugli stati dell’Eurozona, in particolare su quelli con alto debito pubblico come l’Italia, i quali, col suo eventuale intervento, verrebbero privati dell’ultimo barlume di sovranità nazionale e quindi di democrazia.  
Il punto centrale della “riforma” del MES sta nel fatto che, oltre a rispettare i già stringenti dettami del fiscal compact, lo Stato che fosse sotto attacco da parte della speculazione finanziaria, per ricevere un “aiuto”, dovrebbero tagliare drasticamente il loro debito pubblico, ovvero adottare misure draconiane di austerità.
Altro che “aiuto”! Sarebbe come dare in pasto un malato di anemia a Dracula.
Ce lo conferma un europeista convinto, l’economista Giampaolo Galli:

«Una ristrutturazione preventiva sarebbe un colpo di pistola a sangue freddo alla tempia dei risparmiatori, una sorta di bail-in applicato a milioni di persone che hanno dato fiducia allo Stato comprando titoli del debito pubblico. Sarebbe un evento di gran lunga peggiore di ciò che l’Italia ha vissuto negli ultimi anni a causa dei fallimenti di alcune banche».

Quindi il MES è una pistola alla tempia dell’Italia. Ma non solo per le perdite (ed il tradimento) dei risparmiatori di cui parla il Galli, ma anche — aggiungiamo noi — per il dissesto bancario che ne seguirebbe.
Notoriamente le banche italiane detengono titoli di stato per circa 350 miliardi di euro, titoli che in caso di ristrutturazione del debito potrebbero subire una pesante svalutazione, mettendo così in grave difficoltà il grosso degli istituti di credito. I quali, di fronte alla necessità di gigantesche ricapitalizzazioni, finirebbero facilmente preda delle grandi banche francesi e tedesche.
Cosa ci conferma la vicenda del MES? Che l’Italia non avrà pace finché non uscirà dall’euro e riconquisterà piena sovranità monetaria, economica e politica.

Per denunciare quest’ennesimo atto vessatorio dell’Unione europea, affinché il governo respinga il MES e ponga il veto in vista del vertice europeo previsto per metà dicembre, per dire no ai limiti al contante, per spiegare che ci vuole un’altra economia è stata indetta, per venerdì 6 dicembre, ore 15:30 la manifestazione-assemblea pubblica sotto il Parlamento.

Il Coordinamento nazionale di Liberiamo l’Italia
21 novembre 2019

Tags: austeritàMESsovranità popolare
Articolo precedente

PARTECIPA ANCHE TU! al processo costituente

Prossimo articolo

Ci hanno dato l’erasmus ma ci hanno tolto il diritto allo studio! di Veronica Duranti

Comments 1

  1. Massimiliano says:
    3 anni fa

    Ė una vergogna, ieri i rappresentanti del gruppo socialista a Strasburgo con Gentiloni, cantavano “Bella Ciao”.
    Mentre ai popoli europei viene propinato un sistema per togliergli la libertà, i propri risparmi e per creare di fatto la nuova Unione Sovietica, questi cantono Bella Ciao. E a noi rimangono 2 sardine.
    Dobbiamo ribellarci, scendere nelle strade e fare casino, in Francia lo fanno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
375
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
112
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
229
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi