Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

È QUI, TRA NOI… LA RECESSIONE

di Comitato Promotore
9 Gennaio 2020
in Uncategorized
2
È QUI, TRA NOI… LA RECESSIONE
Letture: 610
 

«Le imprese manifatturiere della provincia di Udine hanno visto la produzione scendere dello 0,9% nel primo trimestre 2019, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel secondo trimestre il calo è stato del 2,7% e nel terzo del 3,7. Una valanga che aumenta di velocità con il passar del tempo. La Lombardia si avvicina alla crescita zero». 

I dati del Bollettino economico della Bce ci dicono che stessa è la tendenza in Veneto, Piemonte ed anche in Emilia, ovvero nelle eree che sono il motore industriale del Paese. 

Dati che si spiegano con il forte calo delle esportazioni, causato a sua volta dalla crisi della locomotiva tedesca.

Afferma Anna Mareschi Danieli, presidente della Confindustria udinese: «Cos’altro ci vuole per capire che il Paese deve urgentemente cambiare rotta».

GIUSTO, MA QUALE ROTTA?

Non è difficile immaginare a quale rotta alluda il grande padronato: avanti con la globalizzazione liberista, rispetto delle compatibilità eurocratiche, subalternità economica alla locomotiva (spompata) tedesca, insistere quindi sul modello esportativo basato sulla competizione sfrenata fondata su maggiore sfruttamento della manodopera e bassi salari. Quindi accettare la chiusura di migliaia di aziende con l’accrescimento della disoccuazione, perciò un’ulteriore compressione della già depressa “domanda interna”. 

Non un “cambio di rotta” quindi, ma esattamente il contrario, ovvero una “avanti tutta verso il baratro”, ciò nella convinzione che la recessione sia solo passeggera e che la tendenza protezionistica avviata dagli Stati Uniti sia solo una “follia” passeggera.

Non è così! La verità è che il lungo ciclo costituito dall’accoppiata della globalizzazione liberoscambista e della finanziarizzazione sfrenata è al tramonto, che la tendenza delle economie e degli stati nazionali a proteggersi dalla concorrenza e premunirsi dal rischio di un nuovo grande shock finanziario non è momentanea ma tenderà a rafforzarsi.

Se questo è vero c’è un solo possibile “cambio di rotta” per il nostro Paese: rilanciare la “domanda interna”, stroncare la disoccupazione di massa, aumentare i salari, ciò significa riportare lo Stato, come afferma la Cosituzione, al centro dell’economia, affinché ridiventi il motore e la testa di un grande piano economico di rinascita e di investimenti.

Chiediamoci: è questo possibile restando nella gabbia dell’Unione europea?
La risposta è no. L’ITALEXIT, la riconquista della sovranità politica e monetaria sono la sola via per uscire dal marasma.

Tags: ITALEXITrecessionesovranità popolare
Articolo precedente

SARDINE IN SCATOLA DI SISTEMA di Umberto Spurio

Prossimo articolo

NO AL REFERENDUM LEGHISTA di Piemme

Comments 2

  1. Angelo Benini says:
    3 anni fa

    Penso che la situazione sia gravissima anche se i media non ne parlano

    Rispondi
  2. Angelo Benini says:
    3 anni fa

    Mi auguro che gli italiani si sveglino da questo torpore mediatico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
385
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
149
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
230
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi