Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

NO AL REFERENDUM LEGHISTA di Piemme

di Comitato Promotore
9 Gennaio 2020
in Uncategorized
3
NO AL REFERENDUM LEGHISTA di Piemme
Letture: 554
 

Il 20 novembre scorso la Cassazione ha purtroppo dato il via libera al quesito referendario presentato da otto regioni a guida leghista. 

Di che si tratta? Il referendum mira a cancellare la quota proporzionale del Rosatellum estendendo i collegi uninominali al 100% del territorio nazionale. L’ultima parola, presumibilmente a gennaio, spetterà tuttavia alla Corte Costituzionale che deciderà sull’ammissibilità del quesito.

LA “BOMBA ATOMICA”

Il giorno dopo il parere della Cassazione l’ideatore del defunto Porcellum, Roberto Calderoli ha dichiarato:

«Ci siamo! L’ordinanza con cui la Corte di Cassazione ha dato il via libera al quesito referendario per l’abolizione della quota proporzionale della legge elettorale vigente, rappresenta il big bang del cambiamento, la bomba atomica che esplode spazzando via tutti i rigurgiti proporzionalisti di chi vorrebbe continuare con i giochini di Palazzo. (…) Questo via libera rappresenta un passaggio fondamentale per arrivare alla richiesta di un referendum abrogativo in materia elettorale finalizzato a ritornare ad un sistema elettorale che sia realmente maggioritario, per cui finalmente chi vince governa e chi perde va all’opposizione, chiudendo per sempre la fase dei giochini di palazzo finalizzati a nascite di Governi che non rispettano la volontà del popolo. Cosi’ finalmente a decidere sarà il popolo e non il Palazzo».

Il lupo travestito d’agnello, col pretesto di porre fine ai “giochini di palazzo”, ritorna all’attacco proponendo un referendum che, ove ottenesse la maggioranza, configurerebbe l’entrata in vigore di una legge-elettorale-truffa che, consegnando ad una minoranza politica la maggioranza di seggi in Parlamento, gli darebbe la facoltà di formare il governo e blindarlo. In effetti una vera e propria “bomba atomica” contro la Cosituzione e il principio di rappresentanza per cui il Parlamento deve riflettere l’orientamento politico dei cittadini. Il tutto, beninteso, in nome del principio per cui la “governabilità” viene prima della democrazia.

NON “CI SIAMO”, MA CI RISIAMO!  

Calderoli non difetta di ostinazione. Nessuno dimentica il Porcellum, l’infame e antidemocratica legge elettorale n.270 del 2005 che attribuiva un enorme premio di maggioranza alla coalizione che arrivava prima e che istituiva le liste bloccate (con cui gli italiani in effetti votarono nel 2006, 2008 e 2013).  

Sia chiaro, il Porcellum non era frutto di un improvviso conato delle destre, esso veniva dopo che già il centro sinistra, a partire dal referendum Segni del 1993, in base al quale venne subito dopo adottato — indelebile macchia dii disonore dell’attuale Presidente della Repubblica —  il Mattarellum, che demolì il sistema elettorale proporzionale (il solo che sia coerente con lo spirito della Costituzione del 1948) e che diede i natali alla Seconda repubblica basata sul bipolarismo secco. 

Era talmente evidente che il Porcellum confliggeva con la Costituzione, che la Suprema Corte, con la pur molto discutibile e controversa sentenza 1/2014, lo dichiarò incostituzionale. E così sopraggiunse il pasticciato Rosatellum.

Logica vorrebbe che la Corte Costituzionale respinga il quesito proposto dalla Lega salviniana e dal centro-destra (Forza Italia e Fratelli d’Italia compresi).

NESSUN DORMA!

Non c’è tuttavia da stare tranquilli. E non solo perché tra le pieghe della controversa sentenza del 2014 ci sarebbe spazio per giustificare la preminenza del cosiddetto “principio di governabilità” su quello della rappresentanza.

Tra le fila dell’élite e dei poteri forti (il cui referente politico primario resta pur sempre il PD) prevale l’idea di sostenere l’iniziativa leghista.

Ne è una prova quel che ha scritto Paolo Mieli sul CORRIERE DELLA SERA del 23 dicembre.
Il titolo è programmatico: “Il ritorno dei due poli“.

Cosa ci dice il Mieli in buona sostanza? Che la fine annunciata del M5s e il suo incorporamento in un nuovo centro-sinistra di fatto conduce al ritorno al bipolarismo, e che questo ritorno “produrrà nel lungo periodo un effetto di stabilizzazione del sistema”. 

L’élite euroliberista che conta non nasconde quindi il proprio appoggio al referendum leghista, esulta anzi, poiché considera questa mossa del gruppo salviniano (dopo le dichiarazioni pro-euro e pro-Draghi come primo ministro) come la dimostrazione che esso si è lasciato definitivamente alle spalle certo sovversivismo sovranista, la prova della sua affidabilità, che per i poteri forti non ci sarebbe nulla da temere ove Salvini salisse al governo.

E’ dunque chiaro come questo “ritorno” al bipolarismo sarebbe una sciagura. Una sciagura che dev’essere sventata. Le forze democratiche battano un colpo! Facciano sentire la loro voce il giorno in cui la Suprema Corte si esprimerà!

Tags: Democrazialegge elettoraleno bipolarismoquota proporzionalereferendum leghistasistema elettorale proporzionalesovranità popolare
Articolo precedente

È QUI, TRA NOI… LA RECESSIONE

Prossimo articolo

PICCOLE, PICCOLISSIME EROICHE IMPRESE ITALIANE di Guido Grossi

Comments 3

  1. Francesco D. Rosa says:
    3 anni fa

    La costituzione deve essere rispettata
    È anche vero che 18 governi (era dell’euro) inducono i politici a costanti campagne elettorali lasciando lo stato in balia di faccendieri e collaborazionisti.
    Servitebbe un conclave che superi gli interessi contingenti per una forma di governo stabile cioè lungimirante

    Rispondi
  2. Massimiliano Pallini says:
    3 anni fa

    Borghezio, dovrebbe fare la doccia con il diserbante, visto che gli piace un mondo più pulito. Anche la varichina andrebbe bene, così diventa bianco bianco.

    Rispondi
  3. Andrea says:
    3 anni fa

    Tutto ciò è dovuto ad una assenza cronica della partecipazione attiva dei cittadini, ad una mancanza di dissenso strutturato e fattivo, ad una accettazione supina di nefandezze inaccettabili, che conferisce a chi ci governa,un senso di onnipotenza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
375
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
112
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
229
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi