Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CHI E’ NEL GIUSTO? di Veronica Duranti

di Comitato Promotore
9 Gennaio 2020
in Uncategorized
2
Letture: 777

Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere. Dovere di chi?

Per diversi motivi uno Stato potrebbe trovarsi ad avere in vigore leggi eticamente ingiuste. L’importanza del rispetto della legge e dell’applicazione delle sanzioni a tutti coloro che le violano sono giustificate perché, astrattamente parlando, la legge è espressione della volontà collettiva, i cui membri rinunciando a parte della propria libertà individuale (la parte idonea a ledere la libertà altrui) garantiscono la convivenza pacifica dell’intero gruppo. Da qui discende che violando una norma di legge, il soggetto, non solo lede i diritti di uno o più individui specifici ma viola la volontà e turba la vita della collettività intera.

La legge in questo caso serve soprattutto alla tutela dei deboli della società. Stabilendo diritti e doveri comuni e regole di comportamento si evitano atti arbitrari di prepotenza da parte dei membri più forti della società. Quindi se alla base delle leggi ci sono dei principi, violando la legge si violano anche quei principi etici giusti (o quantomeno funzionali alla sopravvivenza della specie umana) di rispetto della vita umana e dei diritti inviolabili dell’uomo.

Nel caso dell’Italia, (tralasciando il fatto che certi principi e diritti esistono e devono essere rispettati a prescindere dal fatto che siano o meno scritti) i principi necessari e a mio avviso sufficienti ai quali dovrebbero ispirarsi le azioni pratiche della politica sono quelli costituzionali. Pochi, chiari e semplici principi e obiettivi da perseguire che già da soli sarebbero idonei a guidare i comportamenti dei cittadini e dell’attività politica senza nemmeno troppo bisogno di ulteriori specificazioni negli altri atti normativi.

Ma cosa succede se le cose si invertono? Cosa succede se le leggi, non solo non rispettano i principi costituzionali e la volontà collettiva, ma anzi violano quegli stessi principi e perdendo la loro funzione di tutela diventano esse stesse lo strumento di legittimazione di atti arbitrari e di prepotenza? Cosa succede se la legalità, l’avere agito entro i confini legali giustifica e fa da scudo a l’aver violato i principi etici e costituzionali? Succede il paradosso che la situazione si ribalta e quindi tutti coloro che difendono la costituzione ed agiscono entro i limiti costituzionali ed in difesa dei diritti inviolabili in essa sanciti, diventano criminali. Ed è questo che sta succedendo in Italia, la criminalizzazione di chi, in un sistema normale, starebbe agendo non soltanto in modo umanamente giusto ma in difesa della legge che gerarchicamente deve essere rispettata da tutte le altre.

A chi spetta quindi la resistenza? A mio avviso a chi è responsabile dell’applicazione della legge, della garanzia del suo rispetto e dell’irrogazione delle relative sanzioni in primis giudici e forze dell’ordine. Se queste figure continueranno ad agire in ossequio di leggi ingiuste (e incostituzionali) chi difenderà quei cittadini che, agendo nel giusto, si oppongono allo smantellamento della Costituzione italiana e dei diritti da essa garantiti?

Nessuno, perché paradossalmente quei cittadini pretendendo il rispetto di diritti inviolabili e agendo in difesa della fonte suprema di tutte le leggi potrebbero trovarsi ad operare fuori dei limiti legali.

E’ così che si spiega l’arresto di Nicoletta Dosio, degli altri No Tav, dei No Muos, dei Pastori Sardi e in generale di tutti quelli si vogliono opporre a pratiche ingiuste e incostituzionali.

L’arresto di queste persone è giustificato dal fatto che essi hanno agito al di fuori dei limiti legali? Senz’altro. Ma in difesa di quali principi e diritti hanno agito?

La difesa del territorio, dell’ambiente e della salute, del lavoro retribuito e della sovranità popolare. Queste cose sono più o meno importanti dell’aver aperto un casello o dell’aver bloccato una strada?

Forse giudici e forze dell’ordine dovrebbero fermarsi un attimo, tornare con i piedi per terra e guardare questo delicato momento storico in prospettiva, come se lo leggessero sui libri di storia tra venti o trent’anni.

Probabilmente si renderebbero conto che in virtù di leggi ingiuste e tecnicismi stanno arrestando e condannando persone non solo a tutti gli effetti innocenti ma anche degne di merito e riconoscenza da parte di tutto il popolo italiano presente e futuro e volendosi spingere oltre, collegando l’Italia al resto del mondo, stanno punendo e reprimendo la parte del popolo che, consapevolmente o non, sta ostacolando con tutte le forze la completa distruzione dell’essere umano.

A Nicoletta, ai No Tav e a tutti gli altri non dovrebbe arrivare una sentenza di condanna ma un semplice grazie!

Tags: Costituzionegiustiziaresistenzasovranità popolare
Articolo precedente

FERMARE LA CORSA VERSO LA GUERRA

Prossimo articolo

UN TAGLIO MALEDETTO! di Leonardo Sinigaglia

Comments 2

  1. Federico Merlotti says:
    3 anni fa

    Siamo in dittatura.

    Rispondi
  2. miranda says:
    3 anni fa

    In un mondo psicotico tutto è ribaltato, ma la verità ha una sua forza che nessuno potrà fermare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
257
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
405
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
473
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
586

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
107
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
330
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
330

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
0
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
228
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
257

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi