Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CAMPAGNA NO MES: IL PRIMO PASSO

di Comitato Promotore
1 Febbraio 2020
in Uncategorized
7
Letture: 956
Paolo Maddalena, Nino Galloni, Vadim Bottoni,
Moreno Pasquinelli

Nella prossima primavera il Parlamento italiano dovrà ratificare il famigerato Trattato europeo dall’ingannevole nome “Meccanismo Europeo di Stabilità” (MES).

Come Liberiamo l’Italia abbiamo pubblicato un dossier per spiegare quanto minaccioso il Trattato sia per l’Italia e il nostro popolo e il 6 dicembre scorso abbiamo promosso un presidio di protesta e di informazione sulla questione del MES, sotto il Parlamento.

Quel presidio voleva essere l’inizio di una grande campagna di sensibilizzazione e mobilitazione per sventare la ratifica del Trattato da parte del Parlamento italiano.

Proprio allo scopo di dare slancio a questa campagna e di definirne le modalità, si è svolto a Roma, presso il centro congressi Cavour, il 18 gennaio scorso, un primo incontro nazionale promosso da Liberiamo l’Italia. Nella foto sopra la presidenza con Paolo Maddalena, Nino Galloni, Vadim Bottoni e Moreno Pasquinelli.

La riunione, in modo molto costruttivo, ha discusso su come strutturare la campagna che dovrà concludersi con una grande manifestazione nazionale a ridosso dell’eventuale ratifica del Parlamento. E’ stato costituito un gruppo di lavoro sulla comunicazione, affinchè la battaglia contro il MES abbia il massimo successo.

E’ chiaro a tutti che c’è bisogno della massima unità e di costruire quindi un ampio fronte di cittadini, forze politiche e categorie sociali affinchè la mobilitazione sia massiccia.

Per questo tutti i presenti hanno convenuto sulla necessità di riconvocarsi per i primi di febbraio.

QUI il testo che noi di Liberiamo l’Italia abbiamo proposto ai presenti come traccia di discussione.

Articolo precedente

ANALISI DEL VOTO IN EMILIA ROMAGNA di Gabriele Garavini

Prossimo articolo

VIVIAMO DI SACRIFICI di Michela Sostero*

Comments 7

  1. Reale_23 says:
    3 anni fa

    L’UE é stata un fallimento. Sono passati 18 anni ma oramai i nodi sono arrivati al pettine dove la finanza e il liberismo hanno segnato per sempre la storia di questo contenitore di stati é arrivato al capolinea.

    Rispondi
  2. Giorgio Ghilardi says:
    3 anni fa

    Evidentemente il mes ragiona in una logica bancaria togliendo di fatto tutte le altre componenti per dare equilibrio alla strategia politica. Se poi si certifica che ogni volta si attuano transazioni finanziarie con strumenti che prevedono sempre come collaretali le abitazioni degli italiani lasciando libere le grandi aziende di chiedere prestiti e dare come collaterali i loro capannoni e pou fughono dove vogliono ….. nei paesi dell’est …lasciando famiglie nell’incertezza e lasciando il governo Otaloano senza strumenti di salvataggio facendo solo pagare sempre il conto alla comunità.

    Rispondi
  3. Ferdinando says:
    3 anni fa

    Sono veramente preoccupato per il mio paese, sono convinto che dietro questa casta politica al potere fatta di incapaci peones, straccioni, ci sia qualcosa che non va. Liberiamoci da questa Europa, non dei popoli ma di banchieri e poteri forti.

    Rispondi
  4. Sergio Dello Sterpaio says:
    3 anni fa

    Il MES è un trattato veramente molto pericoloso per l’Italia così come è formulato e per il poco che è dato di conoscere.
    E’ veramente vergognoso che Conte – presidente nominato, non eletto dal popolo italiano, con i suoi compari ministri, si sia asservito alla Germania ed alla Francia.
    E’ un trattato da bocciare senza se e senza ma!!!!

    Rispondi
  5. Andrea says:
    3 anni fa

    Manifestare il dissenso non basta:occorre denunciare la magistratura che non vigila
    in merito a leggi,accordi o provvedimenti anticostituzionali!!!!!

    Rispondi
  6. Pingback: NO MES: COSTITUITO IL COORDINAMENTO
  7. Pingback: NO MES: COSTITUITO IL COORDINAMENTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
313
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
429
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
508
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
603

Dossier

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

23 Maggio 2023
142
DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
455
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
352

Ultimi comunicati

IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

6 Giugno 2023
191
SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

31 Maggio 2023
33
CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
297

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi