Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CORONAVIRUS: DALLA NON SOTTOVALUTAZIONE AL QUASI PROCURATO ALLARME di Umberto Spurio*

di Comitato Promotore
26 Febbraio 2020
in Uncategorized
0
Letture: 856

Coronavirus. Dalla non sottovalutazione del problema al quasi procurato allarme.

Dati alla mano, ossia una mortalità pari al 2% dei contagiati che sono soggetti già debilitati, gli organi di (informazione?) potevano spiegare alla popolazione che il coronavirus non ė la peste bubbonica ma una forma di influenza.

Invece, per fare ascolto e conquistare spazi per vendere pubblicità, hanno amplificato il fenomeno. Per rispondere a regole di mercato hanno generato nelle masse una visione apocalittica privandole di una visione razionale e condizionando attività lavorative, socialità e aggregazione.

I politici hanno cavalcato questo clima mettendo in atto provvedimenti confusi, contraddittori, spesso inefficaci. Come ho già scritto, si va dal blocco della fiera paesana all’autorizzazione per una partita di calcio con migliaia di persone sugli spalti.

Abbiamo un’altra dimostrazione di quanto il sistema dipenda dai mercati. Per fare soldi si fanno prime pagine scioccanti, per fare soldi si fanno palinsesti dove si parla solo di coronavirus. Abbiamo un’altra dimostrazione che la politica non ha nessun primato sui mercati visto che a dettare i tempi delle misure politiche ci ha pensato spesso il clima mediatico e non la scienza: i virologi critici verso le informazioni esagerate e fuori da ogni contesto numerico sono stati zittiti, i soliti complottisti hanno parlato di cifre reali nascoste.

Nessuno ha messo in evidenza la forza, l’efficienza e l’organizzazione poderosa dei cinesi di fronte al fenomeno. Al contrario si è pensato di denigrarli con la solita questione della dittatura comunista che obbliga il popolo a entrare in quarantena, salvo poi pretendere qui misure certe e di necessaria fermezza, senza panico ma senza sottovalutazione.

E cosa vogliamo dire di un sistema sanitario la cui componente privata non ha agito in alcun modo nella gestione dell’emergenza (reale o indotta che sia) pur ricevendo centinaia di milioni di Euro dalle regioni, di figure professionali pubbliche – sanitari, forze dell’ordine, ausiliari, 118 – che sono impegnate sul campo, le stesse figure pubbliche che ricevono attacchi mediatici denigratori il cui scopo è minare la credibilità dello Stato come organismo pubblico tutto a vantaggio di una gestione privatistica e affaristica?

*Umberto Spurio è membro del CPT di Napoli

Tags: coronavirussanità pubblicasovranità popolare
Articolo precedente

UNA LEZIONE DEL CORONAVIRUS di Maria Luciana Favorito*

Prossimo articolo

BLOCCA IL CONTAGIO! NO AL MES!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

FORUM SULLA PALESTINA

FORUM SULLA PALESTINA

17 Marzo 2024
90
UN PATTO DI GUERRA

UN PATTO DI GUERRA

28 Febbraio 2024
207
UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
75
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
407
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

7 Febbraio 2024
175
CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
180
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
219

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
56
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
109
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi