Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CONSIDERAZIONI BANALI SUL CORONAVIRUS di Ugo Boghetta*

di Comitato Promotore
27 Febbraio 2020
in Uncategorized
0
Letture: 821

1. La morte esiste; anche in occidente si muore. Ma se la morte è anonima, statistica,  lontana non importa a nessuno. Se invece è nominativa, vicina, pubblica, scatta il panico. Il consumismo prevede la morte precoce delle merci ma nega e nasconde quella del consumatore. Da qui il rapporto esterno ed estraneo con la natura.

2. Le religioni hanno come unico vero motivo l’esorcizzazione del morte. In mancanza di queste ci pensano i mass media che (per soldi e ruolo) sì la enfatizzano ma la contengono nel contenitore come fosse una chiesa. L’unica religione giusta è l’animismo.

3. La paura è uno noto strumento di comando sulle folle. Da questo punto di vista non è un arma di distrazione di massa ma di controllo. C’è ovviamente anche la distrazione per tenere in piedi un governo traballante, ma è cosa di breve durata. Poi i nodi vengono al pettine.

4. Anche in questa occasione abbiamo visto una classe dirigente che balbetta perché si contraddice in continuazione. Salvini è il più fastidioso. È monotono come la goccia di un rubinetto rotto.

5. Il servizio pubblico è indispensabile. Funziona nonostante tutti i tagli. Il privato esiste con l’80% di soldi pubblici ma quando serve non c’è perchè non si guadagna. I servizi devono essere efficaci ma non guadagnare è un merito.

6. I confini sono utili per proteggersi, ma vanno usati cum grano salis. C’è un sovranismo sano ed uno idiota. Il no border è sempre idiota.

 7. Situazioni come queste, ma la normalità non è diversa, vanno gestite con coerenza su tutto il territorio nazionale: altro che autonomia differenziata. La differenziazione già esistente ed insita nelle modifiche del Titolo V è un virus che infetta già da tempo. Va debellato.

8. Il tutto comporterà una riduzione del Pil ed un aumento del debito e, magari un intervento del MES, il meccanismo evira stati, banche, risparmi. Hanno già cominciato a rompere mentre siamo impegnati a contenere la malattia. La concessione sono i soliti decimali. Ciò avviene perché siamo nell’euro.

9. Come gestiremo il post coronavirus è affare nostro: riprendiamoci il controllo dei nostri problemi e delle rispettive soluzioni. A culo l’Unione, i Mercati, gli speculatori.

*Ugo Boghetta è membro del Comitato Popolare Territoriale di Bologna

Tags: coronavirusmercatiMESservizio pubblicoUgo BoghettaUnione europea
Articolo precedente

BLOCCA IL CONTAGIO! NO AL MES!

Prossimo articolo

PERCHE’ NO!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

FORUM SULLA PALESTINA

FORUM SULLA PALESTINA

17 Marzo 2024
90
UN PATTO DI GUERRA

UN PATTO DI GUERRA

28 Febbraio 2024
207
UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
75
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
407
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

7 Febbraio 2024
175
CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
180
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
219

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
56
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
109
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi