Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

NO AL MES, MA SOPRATTUTTO NO ALL’UNIONE EUROPEA

di Coordinamento nazionale di Liberiamo l’Italia
27 Maggio 2020
in Comunicati
4
Letture: 1.168

A fronte di un tracollo economico che si annuncia drammatico, che richiederebbe un piano di intervento di almeno duemila miliardi, l’Eurogruppo ne annuncia mille. Ma il vero problema è che questo annuncio è una bufala.

I 200 miliardi di prestiti alle imprese della Bei (per l’intera UE) rientrano nella normale attività di questa banca. Non si tratta dunque di risorse aggiuntive, salvo i 25 miliardi messi a garanzia. I 100 miliardi del fondo per la disoccupazione (Sure) semplicemente non esistono, visto che al massimo se ne potranno utilizzare 10 all’anno (sempre per tutta l’UE). Per l’Italia una cifra intorno al miliardo, ma da restituire a lorsignori.

Del Mes conosciamo la sua inaccettabilità, causa i vincoli che (contrariamente a quel che si dice) restano anche nella nuova versione. Ma anche se il governo italiano – contrariamente a quanto affermato da Conte – decidesse sciaguratamente di mettersi la troika in casa, dal Mes arriverebbero al massimo 36 miliardi, anch’essi ovviamente da restituire.

Questo è il quadro della cosiddetta “solidarietà europea”. Ma gli euroinomani di casa nostra, a partire dall’indecente Gualtieri, ci raccontano la favola del “quarto pilastro”, quel fondo anti Covid 19 al quale il documento dell’Eurogruppo accenna in termini del tutto generici (se ne parlerà forse tra qualche mese), ma solo per dirci che verrà finanziato attraverso il bilancio europeo. Dunque, ammesso e non concesso che questo fondo nasca in futuro, esso sarebbe finanziato pro-quota dai singoli stati e non porterebbe in alcun modo risorse aggiuntive per affrontare l’emergenza economica.

Siamo dunque di fronte ad un’autentica presa in giro. Ad annunci propagandistici privi di ogni sostanza. La verità è che ogni Stato dovrà affrontare la crisi da solo, come dimostra il no tedesco agli eurobond.

E’ grave che il governo italiano non si sia opposto al pacchetto dell’Eurogruppo. Ma mentre ribadiamo con forza il no al Mes, mentre chiediamo al parlamento di opporsi alla sua attivazione, un no più complessivo va pronunciato sull’intero pacchetto. Le risorse previste sono una miseria, tutte a debito, se non addirittura propedeutiche (come nel caso del Mes) al commissariamento del Paese.

Inoltre il governo Conte ha dimostrato di essere, purtroppo, del tutto in linea con la mentalità e la prassi neo-liberista che governa l’Unione Europea. I 400 miliardi di euro promessi da Conte, al di là dei proclami di facciata, si tradurranno in una serie di garanzie date alle banche, obbligando negozianti e piccoli imprenditori ad indebitarsi sempre più, col rischio che molti di essi non riescano più a riaprire la loro attività.

Giunti a questo punto, se non vogliamo sprofondare nel baratro di una crisi e di una sudditanza senza fine, c’è solo un’alternativa: quella dell’uscita dall’euro e dall’UE, della riconquista della sovranità nazionale a partire da quella monetaria.

Liberiamo l’Italia fa quindi appello a tutti coloro che si riconoscono in questo obiettivo di liberazione affinché si uniscano al più presto tutte le forze disponibili.

  • No all’accordo raggiunto nell’Eurogruppo.
  • Il governo italiano si impegni immediatamente a non ricorrere al Mes. In caso contrario si dimetta e si vada immediatamente a nuove elezioni.
  • Stop all’UE. Finiamola con l’Unione europea e con l’euro.
  • Ricostruiamo l’Italia con un piano di rinascita che attivi tutte le forze migliori del Paese.
Tags: euroMESUnione europea
Articolo precedente

Comitato COVID 19: BASTA CON LA PAURA!

Prossimo articolo

IL MESTIERE DELLA POLITICA

Comments 4

  1. Mario Fornaro says:
    4 anni fa

    Il Premier Conte aveva ‘minacciato’ “Faremo da soli”. Ma l’Ue non accetta l’uscita perche’ l’Italia va spogliata come la Grecia: se esce, l’Ue squalo resta a bocca asciutta! Cosi’ la tengono sulla graticola (con il contentino MES in quel posto) e la tecnica della rana bollita. Conte, se arrivasse a capire il gioco, dovrebbe solo mantenere la ‘minaccia’ e fare da noi (rifiutando l’accordicchio in Parlamento insieme alle opposizioni). Stampare Lire a uso interno quante servono, e si riparte padroni a casa nostra. In caso contrario, in casa nostra verra’ la Troika.

    Rispondi
  2. Pingback: NO AL MES, MA SOPRATTUTTO NO ALL’UNIONE EUROPEA
  3. Pingback: LA FINTA SVOLTA EUROPEA di Leonardo Mazzei
  4. Pingback: CHE SUCCEDE IN EUROPA? di Leonardo Mazzei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
54
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
106
ROMA CAPUT MUNDI

ROMA CAPUT MUNDI

3 Ottobre 2023
130
NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

10 Settembre 2023
384
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
385
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
93
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
196
IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

23 Maggio 2023
175

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
44
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
103
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
106

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi