Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

PERCHE’ LIBERIAMO L’ITALIA PROTESTA

di Cpt Lucca
12 Maggio 2020
in Dai territori
0

Lucca, 9 maggio 2020

1
SHARES
110
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 372

Le due manifestazioni di Liberiamo l’Italia svoltesi oggi in Toscana – a Lucca e a Firenze – hanno avuto pieno successo.

Di seguito riportiamo il comunicato del Comitato popolare territoriale di Lucca.

Lavoro, reddito, libertà

Liberiamo l’Italia manifesta contro la politica del governo Conte

La manifestazione di questa mattina davanti alla Prefettura di Lucca è pienamente riuscita. Come in altre città, anche a Lucca Liberiamo l’Italia è scesa in piazza per denunciare la politica del governo Conte. Un governo schiavo dell’euro-Germania, incapace di dare risposte ai bisogni dei cittadini, buono solo a rinchiuderli in casa affinché non possano neppure protestare.

Tanti i cartelli per la fine del blocco autoritario della vita sociale, economica, politica e democratica del Paese, perché vengano date risposte rapide al dramma sociale della disoccupazione e della perdita del reddito, per l’uscita dalla gabbia dell’Unione europea e per la riconquista della sovranità monetaria, perché venga applicata sul serio la nostra Costituzione. Cartelli decisamente apprezzati dai tanti cittadini di passaggio che ci hanno manifestato la loro approvazione.

Tra i temi sollevati un interesse particolare ha suscitato quello della scuola, sul quale abbiamo affermato con nettezza che a settembre le scuole dovranno riaprire senza sé e senza ma: no dunque alla prosecuzione della fallimentare esperienza della cosiddetta “didattica a distanza”.

Tra i partecipanti alla manifestazione diversi esponenti delle categorie più colpite (partite IVA, lavoratori autonomi, commercianti e lavoratori in cassa integrazione).

Durante la manifestazione – svoltasi dalle 10:15 alle 12:30 – una nostra delegazione, composta da Luca Dinelli, Gina Truglio e Patrizio Marchi, è stata ricevuta dal Prefetto e dal Presidente della provincia, Luca Menesini. Ad essi è stata consegnata una lettera contenente alcune precise richieste: 1) Il pieno ripristino della legalità costituzionale. 2) Rapide decisioni che consentano la ripresa di tutte le attività lavorative, con aiuti a fondo perduto alle piccole e medie imprese. 3) Misure economiche efficaci ed immediate per chi è rimasto senza lavoro e senza reddito.

Richieste più specifiche sulla realtà locale – riguardanti il lavoro, la scuola e la sanità – sono state rivolte al presidente della provincia, affinché le rappresenti verso l’insieme delle amministrazioni locali. Al termine dell’incontro, protrattosi per ben due ore, il presidente Menesini ci ha assicurato che gli esponenti delle categorie sociali presenti alla manifestazione di stamattina verranno invitati ai prossimi tavoli tematici organizzati dall’amministrazione provinciale.

Come Cpt di Lucca siamo molto soddisfatti della riuscita della manifestazione. Certo è solo un inizio e ci sarà bisogno di ben altri numeri. Ma questo lo sapevamo già in partenza. Oggi lo scopo era quello di dare la sveglia, un segnale che molti cittadini hanno colto in pieno. La stessa attenzione della stampa, superiore perfino alle migliori attese, è anch’essa una conferma di come i temi che abbiamo portato in piazza non possano essere in alcun modo elusi.

Come Liberiamo l’Italia ci siamo sentiti davvero in grande sintonia con il comune sentire della maggioranza della popolazione. La conferma di come le nostre tesi di fondo siano ben radicate nella realtà.

Si sta aprendo un periodo difficile, ma con grandi possibilità. Dopo due mesi di confinamento assoluto un segnale andava dato. Di certo non è passato inosservato.

Liberiamo l’Italia – Comitato popolare territoriale di Lucca

Tags: CostituzioneLucca
Articolo precedente

LA MANIFESTAZIONE A FIRENZE

Prossimo articolo

IO NON SANZIONO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea