Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

«RIPRENDIAMO LE LEZIONI»: LA MANIFESTAZIONE DI IERI A FIRENZE

di Cpt Firenze
27 Maggio 2020
in Lotte
0
«RIPRENDIAMO LE LEZIONI»: LA MANIFESTAZIONE DI IERI A FIRENZE
47
SHARES
197
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 482

Alle 15 del pomeriggio sono già numerosi gli striscioni appesi ai pilastri della monumentale piazza Santissima Annunziata, capolavoro del Brunelleschi e da secoli centro e simbolo dell’impegno di Firenze a favore dell’educazione dell’infanzia e della gioventù.

La celeberrima frase di Gramsci stampata su un lenzuolo bianco da il senso alla giornata “Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza”.

Ed è contro lo studio negato che un migliaio di cittadini fiorentini: insegnanti, lavoratori della scuola, studenti, genitori si ritrovano inondando la piazza già abbagliante dallo splendido sole di questo sabato di fine Maggio.

La manifestazione era stata indetta nei giorni scorsi da gruppi spontanei – nati peraltro in tutta Italia – intenzionati a non permettere di dilazionare oltre Settembre l’apertura delle scuole.

Molte le sigle sindacali e politiche presenti – LIT – CARC – COBAS – PAP – numerose le personalità politiche della sinistra attiva nelle istituzioni ma soprattutto un gradevole spirito unitario, la sensazione di una comunanza di intenti testimoniata dai mille gruppetti di manifestanti che si scambiano impressioni, pareri, documenti, proposte.

Un popolo vivace, proveniente da ogni quartiere della città, da tantissime scuole di ogni ordine e grado cui si uniscono gli studenti universitari arrivati con un rumorosissimo corteo dietro un enorme striscione che ricorda: “Se possiamo lavorare per produrre ricchezza, possiamo riaprire le università in sicurezza”.

Quando verso le 17:30 gli ultimi gruppetti si slegano e si sciolgono, la sensazione di tutti è positiva. Ci rende fieri la certezza di non essere un ammasso informe, zitto e prono ma un popolo di cittadini consapevoli che il diritto allo studio è cosa importante e non ce lo faremo sottrarre da un governucolo di apprendisti stregoni.

Liberiamo l’Italia ha partecipato convintamente alla mobilitazione, portando il proprio contributo con alcuni cartelli ed il volantino che riproduciamo qua sotto.

Alessandro De Giuli per il CPT di Firenze

***************************

Solidarietà alla scuola

Riprendiamo le lezioni

Liberiamo l’Italia solidarizza con il mondo della scuola: con studenti, insegnanti, genitori e cittadini che chiedono la ripresa delle lezioni in condizioni di sicurezza.

Firenze, 23 maggio 2020. Manifestazione per la riapertura delle scuole

Un Paese senza scuola è inammissibile e la scelta governativa di rimandare a Settembre l’inizio dell’attività scolastica ci appare inaccettabile sul piano didattico, deleteria per la crescita culturale dei ragazzi e penalizzante per la coesione del mondo scolastico già evidentemente frustrato dalle riforme regressive degli ultimi anni.

Interpretiamo la decisione di tenere chiuse le scuole e le università come una riprova dell’insensibilità e del disprezzo governativo verso il Paese e la sua Costituzione. Il tutto, purtroppo, ci appare coerente con le maggiori scelte strategiche di questo esecutivo che ha come unico orizzonte politico e come unica fonte di legittimità la subordinazione alle élite internazionali europee e mondiali.

Abbiamo bisogno di un nuovo corso che permetta ai lavoratori e alle famiglie italiane di ritrovare speranza e fiducia nel futuro.

Abbiamo bisogno, dopo anni di crudeli politiche liberali dirette da Bruxelles e dalla Banca Centrale Europea, di rimettere al centro del dibattito le garanzie costituzionali di piena occupazione, salario dignitoso, di solidarietà e sicurezza.

Sappiamo che la nostra Costituzione è in netto contrasto con la lettera e lo spirito dei trattati europei e per questo lottiamo per l’uscITA e la libertà.

Liberiamo l’Italia CPT Firenze

Tags: diritto allo studiolezioniscuola
Articolo precedente

BENEVENTO: PER I DIRITTI COSTITUZIONALI DI LIBERTA’

Prossimo articolo

SORVEGLIARE E PULIRE: ECCESSI DA SANIFICAZIONE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea