Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

MARCIA PER LA LIBERAZIONE 2

di Alterio, Pasquinelli
16 Giugno 2020
in Lotte
1
MARCIA PER LA LIBERAZIONE 2
Letture: 677

Su invito di Liberiamo l’Italia e Tiziana Alterio, ospitati dagli amici di Homo Sapiens, venerdì 12 giugno si è svolto un primo incontro per verificare la disponibilità a svolgere per sabato 10 ottobre 2020 una grande e popolare Marcia per la Liberazione per il lavoro, il reddito, la sovranità e la democrazia.

Causa forza maggiore non hanno potuto partecipare: Gianluigi Paragone, Rivoluzione Civile, COMILVA.
Ha mostrato interesse anche R2020 e anche il Prof. Paolo Maddalena appoggia l’iniziativa.

Presieduta da Moreno Pasquinelli, dopo l’introduzione di Tiziana Alterio, hanno preso la parola in ordine:

Mauro Scardovelli (Unialeph), Michele Farina (StopEuropa), Marco Martini (AterLab), Cosimo Massaro, Stefano D’Andrea (F.S.I.) Emiliano Gioia (SiAmo), Mario Improta (Vox), Marino Poerio (Movimento delle Saracinsche), Fabio Duranti (Radio Radio), Maurizio Martucci (Alleanza Stop 5G), Giuseppe Sottile (Vox), Nino Galloni, Glauco Benigni (Homo Sapiens), Nicoletta Forcheri, Ludovico Vicino (portavoce di G. Paragone), Leonardo Mazzei (Liberiamo l’Italia).

Nell’incontro si è registrato un consenso generale ad organizzare tutti uniti ed ognuno portando in autonomia le proprie specifiche istanze per la Marcia per la Liberazione.

Sono quindi emerse alcune criticità.

Contestualmente all’accordo di fondo sull’appello con cui è stata convocata la riunione, c’è chi ha sollevato obiezioni. Due in particolare da Stefano D’Andrea. Egli non condivide, né l’obiettivo della “moratoria sul debito pubblico in mano alla finanza speculativa”, né la richiesta di “elezioni subito”.

Nel dibattito alcuni hanno segnalato come nel testo di convocazione della Marcia, pur condiviso, sia assente l’aspetto geopolitico della nostra battaglia, altri hanno insistito sulla necessità di insistere di più nel contrasto al totalitarismo digitale, altri quella di sottolineare che siamo per difendere il contante.

Si è quindi convenuto che per assicurare il successo della Marcia occorre dare vita ad un Comitato nazionale operativo unitario, come pure ad un Coordinamento del più ampio numero di testate e canali Web, nonché avviare una campagna di autofinanziamento.

Mentre solo Cosimo Massaro si è espresso per sostituire la Marcia con una manifestazione sotto la Rai, altri, a partire da Mario Improta, considerando che ottobre è lontano e la situazione potrebbe precipitare, hanno suggerito di anticipare la data della Marcia, al 1 agosto o al 5 settembre.

Alcuni hanno argomentato che per assicurare il successo di una Grande Marcia occorre tempo e un’adeguata organizzazione e che questo non lo si riuscirà a fare in tempi strettissimi.

Mazzei ha suggerito che il 10 ottobre dev’essere ben organizzato sui territori, anche con manifestazioni preparatorie locali, quindi con la costruzione di comitati unitari locali.

Questioni aperte su cui si dovrà dunque prendere collegialmente delle decisioni operative.

La riunione si è quindi riconvocata per mercoledì 17 giugno alle ore 21:00, sempre sulla piattaforma di Homo Sapiens e in streaming.

L’auspicio è che si possa passare presto dalle parole ai fatti costituendo un vero e proprio Comitato d’Organizzazione della Marcia.

L’augurio è infine che al prossimo incontri possano essere presenti delegati di altri organismi che condividono la nostra impresa, si invita anzi ognuno a segnalare eventuali adesioni.

Saluti fraterni

Tiziana Alterio
Moreno Pasquinelli

Tags: 10 ottobre 2020Liberiamo l'ItaliaMarcia per la LiberazioneMoreno PasquinelliTiziana Alterio
Articolo precedente

PER UN PARTITO UNITARIO DEL FRONTE ALTERNATIVO

Prossimo articolo

PERCHE’ LA MARCIA PER LA LIBERAZIONE

Comments 1

  1. Pingback: MARCIA PER LA LIBERAZIONE 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
385
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
149
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
230
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi