Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

UNA “NORMALITÀ” RIVOLUZIONARIA

di Leonardo Mazzei*
18 Giugno 2020
in Sociale
0
UNA “NORMALITÀ” RIVOLUZIONARIA
65
SHARES
279
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 444

Ci sono quelli che “nulla tornerà come prima”, ma pure quelli che “niente deve tornare come prima”. I primi minacciano, i secondi sperano. I primi esprimono il desiderio dei dominanti. I secondi credono, sbagliando, di rappresentare i dominati. Chi sia egemone e chi subalterno dovrebbero vederlo anche i ciechi.

Grazie al coronavirus i dominanti vogliono costruire una “nuova normalità”. E la paura, che hanno diffuso a piene mani, è la loro principale alleata. Ma alleati di fatto sono pure quelli che pensano che da quella paura possa sgorgare un futuro migliore. Magari avessero ragione! Purtroppo, questa almeno è la mia convinzione, hanno invece torto marcio.

La paura si sposa assai più alla rassegnazione che alla rivolta, ed il potere lo sa. Ecco allora che l’idea della “normalità” deve essere rimossa. Operazione che ben lungi dal favorire le spinte al cambiamento, abitua invece le persone alla perenne incertezza che prefigura il peggio magari solo per far meglio digerire ciò che appare come soltanto il “meno peggio”. Cos’è la disoccupazione di fronte alla morte? La precarietà di fronte ai dolori della malattia? La perdita di reddito rispetto a quella dei propri cari?

Sta di fatto che l’idea di un ritorno alla “normalità” viene contestata a destra e a manca. Quasi fosse il desiderio di qualche irresponsabile che ha fatto un patto col diavolo. Peggio, col virus. Ora, il potere ben lo comprendo, ma guardato da un punto di vista anticapitalista è giusto opporsi al desiderio del ritorno alla “normalità”?

Ho messo non a caso tra virgolette la parola “normalità”. E’ ben noto infatti che ciò che ci sembrava come normale ieri, può facilmente apparirci anormale domani. Ma qui facciamo ad intenderci: c’è un desiderio di normalità di milioni di persone, che da una parte è visto come incosciente se non criminale, mentre dall’altra è considerato semplicemente come conservatore.

Ma è da conservatori augurarsi la normalità di un posto di lavoro sicuro e di un reddito certo? E’ da conservatori auspicare il regolare ritorno a scuola dei figli? E’ da conservatori desiderare di abbracciarsi senza essere considerati degli untori?

No, c’è una “normalità” per la quale è giusto lottare. Vero, il lavoro sicuro per molti non c’era neanche prima, la scuola faceva comunque schifo ed i rapporti umani sono inariditi da tempo. Ma vogliamo far finta di non vedere il grande balzo all’indietro prodotto dalla psicosi del virus?

La destabilizzazione delle vite non solo non genera di per sé pulsioni rivoluzionarie, ma provoca piuttosto angoscia e chiusura nel privato. Il potere lo ha capito e si muove di conseguenza: viva il distanziamento, lo smart working, la didattica a distanza! E viva le code ovunque, neanche si fosse nella Romania di Ceausescu!

Certo, il lockdown duro è alle nostre spalle, ma quanti disastri ci ha lasciato! Se quello economico è il più evidente, quello sociale non è da meno. E l’elemento che li tiene insieme è il fattore P, come paura. Una paura irrazionale, che il potere ama e la stampa non a caso alimenta.

Chi vuole lottare per una nuova società deve capire che lo si potrà fare solo uscendo dalla logica dell’emergenza. Ecco dunque la necessità assoluta del ritorno alla normalità, nel senso che spero si sia capito in queste righe. Una normalità intesa non come accettazione del presente ante-covid, ma come base da cui ripartire dopo aver rimosso gli incessanti ricatti dell’emergenzialismo.

Lo stato d’emergenza dev’essere cancellato non solo de iure, ma ancor più de facto. Deve essere rimosso dalla testa delle persone, senza che ciò significhi negare la realtà dell’epidemia. Una realtà affrontabile razionalmente, senza alcun bisogno di “stati d’emergenza”, utili solo all’oligarchia dominante per far accettare la miseria crescente ed i ricatti europei.

E’ possibile tutto ciò? Di certo è necessario. Da tempo il potere non è più banalmente conservatore, ma oggi siamo arrivati alla teoria ed alla pratica della continua destabilizzazione di tutto ciò che è umano. Dunque, battersi per il ritorno alla “normalità” è oggi rivoluzionario. L’atto più forte, e proprio per questo più difficile, della resistenza umana ad un presente sempre più disumano. Una resistenza, quella che vogliamo, che contrasti l’attuale “stato del terrore” di una tecnocrazia sempre più autoritaria proprio perché presuntamente “apolitica”, e di una politica sempre più totalitaria proprio perché ridotta a “tecnica”.

Tags: crisi economicaLeonardo mazzeinormalitàpolitica
Articolo precedente

PERCHE’ LA MARCIA PER LA LIBERAZIONE

Prossimo articolo

LA CONFESSIONE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea