Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

R2020: niente di nuovo sotto il sole (di Roma)

di Emiliano Gioia
1 Luglio 2020
in Politica
3
R2020: niente di nuovo sotto il sole (di Roma)
Letture: 1.110

E’ in corso a Roma l’incontro promosso dal neonato movimento R2020.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione critica di Emiliano Gioia

Tutto molto bello! La partecipazione non è stata certo quella in cui, io personalmente, speravo. Ma tutto molto bello.
Belle anime, bei cuori, belle facce, ma…

Il richiamo all’unione, chimera dei giorni nostri, è diventata l’ennesima passerella.
Tante belle volontà, contro i tanti sintomi che si sono ormai palesati nella nostra società, senza che nessuno osasse nominare la causa del male comune.

Questo deve essere chiaro se si aspira all’unione: è necessario individuare la causa di tutti i mali che ci affliggono.

Problemi organizzativi seri, divisivi, che hanno evidenziato tutti i limiti di un infantilismo politico preoccupante.

Il programma, preconfezionato. I tavoli di lavoro tenuti da “personalità”, scelte dall’alto. Un invito a prenotarsi, per intervenire, al gazebo accanto al palco in cui poi si scopre, mentre l’omino scrive a penna, che ci sono diversi relatori già prenotati preventivamente e che hanno avuto la possibilità di parlare prima dell’inizio dei tavoli di lavoro (per cui chi parlava dopo lo doveva fare a basso volume, per non disturbare, e senza pubblico.

Un concetto di unione, ampiamente, disunente.

E la politica?

Viene fuori che la politica è il male da abbattere. Da mettere in un angolo per dare spazio ad un sottobosco (purtroppo) che vuole apparire.
Non una parola contro l’Unione europea, madre e causa di tutti i mali.

Eppure un ottimo Mauro Scardovelli aveva dato un grande spunto in apertura: Aveva parlato di costituzione, di politica economica dello stato, di gestione della cosa pubblica.
Un’introduzione che in molti passaggi sarebbe stato tacciato, dai politicanti odierni, di essere sovversivo dell’ordine costituito ma che, chi era all’ascolto, avrebbe dovuto rilevare come una denuncia del comportamento reazionario delle istituzioni contro la nostra costituzione. Purtroppo questo messaggio è andato completamente perso tra ninfe dei boschi, strateghi delle monete complementari (il che significa la permanenza dell’euro) e “newage man”.

Non me ne vogliano gli organizzatori, la cui volontà sono certo è sana e limpida, ma questa iniziativa aveva un target ben definito ma non è quello di cui il Paese ha bisogno. Le loro capacità, la loro forza di volontà, il loro coraggio, non possono essere messi a disposizione di una nicchia ma fare da collante per una vera coalizione politica di più ampio respiro.

Limitarsi a parlare ad un popolo predisposto ad ascoltare certi temi, certe strategie, certe “sciocchezze” in alcuni casi, non fa bene a nessuno.
E chi vuole il bene del Paese non può che aspirare in un’unione ideologica per abbattere il nemico comune.

Tags: Emiliano GioiaLiberiamo l'ItaliaR2020Sara Cunial
Articolo precedente

POTRANNO CANTARE BELLA CIAO quelli che…

Prossimo articolo

ZINGARETTI, L’INDECENTE

Comments 3

  1. Lidia Beduschi says:
    5 anni fa

    Purtroppo pienamente d’accordo. Speravo in una smentita, e c’e stata una conferma di quanto temevo ed avevo pur scritto sulla pagina Facebook ufficiale ( raccogliendo qualche garbata vuota rampogna). Di fatto non abbiamo però “operato” ancora nulla di altamente significativo e dirompente. Sarebbe importante, lo sappiamo, prima di settembre, quando si aprirà la tempesta perfetta del “vaccino per tutti” (e per tutto?). Ho avanzato più volte e in più luoghi virtuali la proposta di un ricorso al TPP,. Non ho mai avuto alcuna risposta, tantomeno alcuna argomentazione pro o contro. E, sì, fuori dai social “si sta facendo sempre più tardi”.

    Rispondi
  2. Cristiano Zazza says:
    5 anni fa

    Io credo che a questo punto i parlamentari come la Cunial e gli altri, insieme ai vari intellettuali debbano guidare un fronte popolare di protesta che scenda nelle piazze, di fronte i palazzi delle istituzioni per far sentire la propria voce. Azione, protesta e resistenza. Basta parole.

    Rispondi
  3. ami du people says:
    5 anni fa

    «I valori della Costituzione possono oggi, venute meno le condizioni che hanno bloccato lo sviluppo, dispiegarsi nelle loro inesaurite potenzialità. Si pensi ad esempio alla esigenza di definire il principio della libertà d’espressione del pensiero non più solo rispetto ai soggetti attivi che esprimono il pensiero medesimo ma anche, e soprattutto, rispetto ai soggetti passivi che ricevono il messaggio e che rischiano di essere asserviti alle dinamiche proprie della civiltà mediatica» (P. Scoppola “25 aprile. Liberazione” del 1995, Einaudi collana curata da Zagrebelsky).
    Ma voi li conoscete questi valori o censurando non siete asserviti alle dinamiche proprie della civiltà mediatica, quella di Scardovelli e della Cunial e anche vostrà? O solo chiacchiere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

FORUM SULLA PALESTINA

FORUM SULLA PALESTINA

17 Marzo 2024
90
UN PATTO DI GUERRA

UN PATTO DI GUERRA

28 Febbraio 2024
207
UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
75
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
407
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

7 Febbraio 2024
174
CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
177
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
217

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
55
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
109
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi