Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

GIU’ LE MANI DALLE NOSTRE COSTE!

di Esc
20 Luglio 2020
in Lotte
1
GIU’ LE MANI DALLE NOSTRE COSTE!
0
SHARES
152
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 348

Riceviamo dai nostri amici di Palermo e volentieri pubblichiamo, questa petizione contro la gestione privata delle spiagge di Mondello da parte della società Italo Belga. Una denuncia dell’affidamento a privati della gestione del demanio marittimo a scapito del bene pubblico, dei cittadini e dei principi costituzionali.

* * *

L’esproprio di oggi: il caso Mondello Italo-Belga
Questo è ciò che resta ai palermitani delle proprie coste.

Ecco un piccolo punto su quello che è da ritenersi un insopportabile saccheggio ai nostri danni.

La società Italo-belga già dal 1910 ha messo le tende, anzi le capanne, sul magnifico litorale di Mondello. Sono 39mila i metri quadri di costa dati in concessione alla Italo-belga per un canone annuo pari a 42.000€, a fronte di un fatturato che (secondo dati 2013, gli ultimi che abbiamo avuto modo di trovare) ammonta a 7 milioni di euro annui. Non si ha, comunque, difficoltà a credere che gli introiti non siano ad oggi inferiori, visto che il tariffario 2020 prevede che un palermitano debba, il sabato o la domenica, pagare 20€ per una postazione singola (1 lettino + 1 ombrellone) o ben 1570 € per un abbonamento stagionale sulle prime tre file (per 2 lettini + 1 ombrellone, che diventano “solo” 1370€ per file dalla 4 in poi).

Ecco che, nell’affidamento a privati della gestione del demanio marittimo, il godimento del mare diventa un lusso per chi vive a Palermo (dal greco “Panormos”, “Tutto-porto”) e un business dai margini colossali per la multinazionale concessionaria che non sembra abbia voglia o interesse a valorizzare gli spazi in concessione con l’organizzazione di eventi di rilievo in ambito culturale, artistico, sportivo o musicale.

Per dare un’idea della dimensione di uno scandalo ai nostri danni (che non investe certo la sola Italo-belga di Mondello), proprio 7 milioni di Euro l’anno è ciò che percepisce la Sicilia come concessioni totali per i suoi 920 km di demanio marittimo dati in concessione. A conti fatti, qualora si passasse ad una gestione diretta da parte dell’ente pubblico, solo la litoranea di Mondello garantirebbe gli stessi introiti per le casse pubbliche.

La speculazione privata ai danni dei cittadini non è certo peculiarità solo siciliana, ma qui raggiunge livelli intollerabili, se è vero, com’è vero che la Toscana realizza 16 milioni di € (più del doppio della Sicilia) per concessioni su un totale in km di poco più di un terzo rispetto alle coste siciliane.

L’ingiustizia è almeno tripla e aggravata in tempo di covid:

– la privatizzazione selvaggia della costa che toglie al cittadino la fruibilità della spiaggia, condannandolo a stiparsi a strati nei pochi cm lasciati liberi, circostanza particolarmente odiosa in un momento in cui il distanziamento sociale è obbligatorio per ragione di tutela della salute pubblica;

– l’appropriazione di un bottino milionario da parte di una multinazionale privata che paga concessioni di fatto irrisorie, senza nemmeno portare alcun valore aggiunto che non sia quello intrinseco nel (magnifico) patrimonio naturale, marittimo e paesaggistico della baia di Mondello che appartiene allo Stato, alla Regione e al Comune e, quindi, a tutti noi cittadini;

– la mancata percezione di tali utili da parte dell’ente pubblico (in questo caso la Regione) che, secondo il principio fissato negli artt. 42 e 43 Cost., potrebbe affidarne la gestione diretta all’Ente pubblico per “assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti”.

La concessione è stata rinnovata, senza gara pubblica, proprio il 20 maggio scorso da Totò Cordaro, l’assessore regionale al Territorio e ambiente, fino al 31 dicembre 2033, come previsto dalla legge regionale 24/2019 che estende in Sicilia le concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2033. ��

Per questo chiediamo:

1) Dimissioni dell’assessore regionale Cordaro;

2) Avvio del processo di revoca/mancato rinnovo della concessione e gestione diretta da parte dell’Ente pubblico, in attuazione dei citati principi costituzionali.

Firma qui la petizione: http://chng.it/CvTq4rMX47

Fonte: Esc

Tags: Mondello Italo Belgaspiagge pubblicheTotò Cordaro
Articolo precedente

L’ARMAGEDDON PROLETARIO

Prossimo articolo

22 LUGLIO GIORNATA DI RIBELLIONE DIGITALE

Comments 1

  1. MARIA says:
    2 anni fa

    Firmo Lebano Maria

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea