Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

UN SI’ PER L’UE: CE LO CHIEDE IL PD

di Leonardo Mazzei*
22 Agosto 2020
in Politica
0
UN SI’ PER L’UE: CE LO CHIEDE IL PD
0
SHARES
365
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 289

Stefano Ceccanti è una garanzia. Uno che se hai dei dubbi su come votare te li toglie. Basta fare il contrario di quel che dice lui. Le sue motivazioni per il sì, espresse su la Repubblica di ieri, sono in questo senso una perla da non perdersi.

Del resto, il curriculum del Ceccanti è una certezza. E non da oggi. Professore di Diritto Costituzionale, oltre che attuale parlamentare piddino, ha passato la sua vita a calpestare la Carta del 1948. Nei primi anni ’90, come promotore dei comitati per il maggioritario e per i sindaci-podestà, fu con Segni ed Occhetto uno degli affossatori del sistema proporzionale. Come consulente ed “esperto” (è da tempo che i “tecnici” imperversano!), ha preso parte attiva a vari tentativi di scardinamento dei principi costituzionali, tra i quali la commissione De Mita- Jotti del 1992-94 e quella degli “esperti per le riforme” voluta da Napolitano ed Enrico Letta nel 2013.

Cosa ci dice, uno con una storia così, del referendum costituzionale del prossimo 20 settembre? «Giusto ridurre i parlamentari, le Camere non hanno più l’esclusiva del potere normativo». Questo il titolo della sua intervista al giornalone amico.

Ma vediamo meglio la sua argomentazione:

«Il Parlamento nazionale non ha più l’esclusiva nella produzione di norme. In Italia le Regioni hanno potere legislativo e il nostro Paese, come altri, deve adeguarsi alla crescita del rilievo normativo dell’Unione europea».

Ottimo Ceccanti! Che certe confessioni dei nemici valgono assai più di mille argomenti contro i loro disegni!

Le confessioni del “costituzionalista” piddino sono due. In primo luogo, oggi il parlamento conta quel che conta perché espropriato dall’UE, dunque riduciamo pure il numero dei suoi componenti così quella strada diventerà sempre più irreversibile. In secondo luogo ci sono le Regioni, che gli euristi come lui, non ancora soddisfatti dello sfascio prodotto dalla (contro)riforma del Titolo V, sognano ancora più forti proprio per cancellare progressivamente lo Stato nazionale dentro la cornice sovranazionale dell’Europa dei banchieri. Bingo!

Non meno istruttivo un secondo passaggio della stessa intervista:

«Nel 2016, con l’allora governo di Matteo Renzi, ci eravamo battuti come Partito Democratico per un monocameralismo politico e penso che quella battaglia vada rilanciata. Ma quel referendum come è noto lo perdemmo e questo ha segnato l’inizio di un periodo di riforme spezzettate, come sostengono alcuni sostenitori della dottrina costituzionalista. Per quanto mi riguarda, una riforma più organica sarebbe da preferire. Ma ripeto, quel referendum del 2016 lo abbiamo perso e quindi più che di monocameralismo possiamo parlare ora di taglio dei parlamentari».

Dunque il Ceccanti vorrebbe non solo meno parlamentari, ma anche il monocameralismo, una bella legge ultra-maggioritaria ed una qualche forma di presidenzialismo. Ma intanto si accontenta di tagliare la rappresentanza con il voto del 20 settembre, poi da cosa nasce cosa…

Onestamente egli sottolinea la continuità con il referendum di Renzi – occasione nella quale fondò il Comitato Basta un Sì a sostegno del Bomba fiorentino – ma pure con la svolta antidemocratica degli anni ’90, ricordandoci che:

«Se vincesse il Sì, avremmo un numero di parlamentari uguale a quello che fu pensato dalla commissione De Mita-Jotti nei primi anni ’90, ben prima della crescita delle forze populiste».

Insomma, altro che grillismo! La rivendicazione del “costituzionalista” piddino è forte e chiara: l’obiettivo della riduzione del numero dei parlamentari, vista come tassello di una strategia ben più ampia, non nasce certo con i Cinque Stelle. Essa scaturisce invece dai pensatoi del blocco dominante, dai quali casomai i pentastellati l’hanno ripresa per i loro scopi presuntamente “anti-casta”.

Oggi, per un curioso scherzo della storia, questa bandiera anti-casta viene sottoposta al voto popolare proprio mentre coloro che tanto se ne fregiano sono ormai divenuti “casta”, o quantomeno (che è anche peggio), servi della casta effettiva. Quella vera, quella piddina, ben rappresentata dallo sfascia-costituzione professionale prof. Ceccanti Stefano. Che sentitamente ringraziamo per la sua confessione spontanea rilasciata a la Repubblica.

Una confessione che ci dice tre cose: vota no, vota no, vota no.

*Leonardo Mazzei è membro del Cpt di Lucca

Tags: Leonardo mazzeiLiberiamo l'Italiavota NO
Articolo precedente

IL METRO ELASTICO, QUELLO MASCHERATO, IL VIRUS A TEMPO, LA QUARANTENA A GRAPPOLO

Prossimo articolo

E’ L’ORA CHE DRAGHI CI RACCONTI LA VERITA’ di Gianluigi Paragone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea