Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

UNA MAMMA DISPERATA

di Una madre
17 Settembre 2020
in Sociale
0
0
SHARES
120
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza di una mamma proletaria.

I nomi sono di fantasia.

Ho avuto la riunione alla scuola media.

La prima notizia è che l’orario è ridotto, almeno la prima settimana, per carenza d’organico (mancano alcuni professori e le cattedre devono ancora essere assegnate) quindi 8:00-12:00 invece che 8:00-14:00. Significa che oltre a dover usufruire del servizio pulmino ovviamente a pagamento, (di cui avrei usufruito comunque perché lavoro anche alle 14:00 quando i bambini uscivano da scuola), mio figlio Marco dovrà stare da solo fino alle 15:30.

Ma in teoria, per legge non potrebbe stare da solo in casa, se dovesse succedere qualcosa sono io, la mamma, che rischio conseguenze penali.

In più, a lavoro, il responsabile delle risorse umane, col quale ho parlato in varie telefonate e dopo diverse sollecitazioni anche abbastanza dure dalla segretaria, mi ha detto che mi consiglia di “organizzarmi” col bambino, perché le esigenze aziendali a volte vanno oltre quelle personali e che i tempi saranno ancora più duri.

E sto lavorando solo 3 ore invece di 4.

Quindi per 20 euro al giorno devo anche sentirmi dire di “organizzarmi”…

Lunedì mi hanno chiamato per lavorare alle 8:00 in cucina, cioè orario diverso e sede diversa, senza chiedermi prima la disponibilità.

Io avevo ancora Marco a casa da scuola.

Non mi mandano la lettera solo perché ho fatto una telefonata al responsabile delle risorse umane il quale mi ha detto: «non manderemo nessuna lettera, ma lei si organizzi col bambino».

Non so se ridere o piangere.

A scuola, a parte lo stop per le elezioni e il rientro il 23 (non si sa ancora se con l’orario ridotto o normale), le linee guida sono: mascherina sempre ogni volta che il bambino si alza, al banco si può togliere, ma la si deve mettere se il professore si avvicina. 2 pause da 10 minuti (in 6 ore di scuola!).

Si mangia seduti al banco, se c’è tempo si possono scambiare due chiacchiere alzandosi con la mascherina e distanti. Non ci si può prestare nulla, neanche una penna.

A casa va misurata la temperatura e se il bambino ha il raffreddore o la tosse o il mal di pancia, niente scuola per evitare tutta la trafila… E se ha mal di pancia a scuola ti chiamano per andare a riprenderlo.

Sarà la pediatra a quel punto a decidere quanto tenerlo a casa, se fare il tampone o no… e poi scattano le eventuali procedure per la classe.

Ma se ogni volta che i bambini hanno il raffreddore o la tosse dobbiamo stare a casa… Non so più cosa dire. “Andrà tutto bene” dicevano…

I politici dicono che il genitore che starà a casa con figlio prenderà il congedo.

Peccato che il congedo sia pagato al 50% e né io né mio marito possiamo stare tanto tempo al 50% fra l’altro con il timore che i tempi di erogazione siano quelli della cassa integrazione dell’Inps.

 

Tags: alunnicongedoLavoromammeMarcia della Liberazionescuola
Articolo precedente

MARCIA DELLA LIBERAZIONE: MENO 24

Prossimo articolo

MARCIA DELLA LIBERAZIONE: MENO 23

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

RESISTERE AL REGIME SANITARIO – Diego Fusaro e Moreno Pasquinelli

DIEGO FUSARO e MORENO PASQUINELLI – video

8 Gennaio 2021
NOTE SUL “GRANDE RESET”

IL GRANDE RESET È GIÀ QUI – video intervista a Ilaria Bifarini

4 Gennaio 2021
PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA  SI SEPARA DA PARAGONE

PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

29 Novembre 2020

Dossier

UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

20 Gennaio 2021
COVID-19: LA VERITA’

COVID-19: LA VERITA’

2 Giugno 2020
24 maggio 1915

24 maggio 1915

28 Maggio 2020

Ultimi comunicati

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

7 Dicembre 2020
PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA  SI SEPARA DA PARAGONE

PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

29 Novembre 2020
SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

16 Ottobre 2020

I più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea