Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

SCUOLA: NULLA E’ STATO FATTO

di Giovanna Magrini, Daniela Marras, Lourdes Ledda
28 Ottobre 2020
in Lotte
0
SCUOLA: NULLA E’ STATO FATTO
Letture: 860

Carissima dott.ssa Azzolina, Egregio Presidente Conte, stimati colleghi,

Rileggevamo “con nostalgia” la lettera benaugurale, colma di complimenti ed esortazioni rivolte a tutto il personale scolastico, inviataci il 31 Agosto da parte del Miur in occasione dell’allora imminente ripartenza delle lezioni: lodevole l’uso dell’ortografia, nessuno strafalcione semantico, addirittura commovente qualche passaggio; complessivamente un buon esercizio di stile.

Ci sentiamo solo oggi di rispondere al mittente perché l’energia che avevamo in corpo è stata impiegata per ingoiare gli ennesimi bocconi amari contenuti nelle circolari ministeriali emanate durante l’estate (che peraltro, è bene ricordarlo, non compaiono a tutt’oggi né nel nostro CCNL, né in nessuna legge varata da questo parlamento).

Siamo ancora qui. Tre maestre, tra le tante, che durante gli ultimi sei mesi non hanno mai smesso di pensare alla riapertura della Scuola.

A più riprese, dal mese di Marzo ad oggi, abbiamo affidato alle Istituzioni, alla Stampa locale e a quella nazionale le nostre preoccupazioni, le nostre amarezze, le nostre urgenze professionali, ma risposte serie non ne sono mai arrivate: è stato, al contrario, un susseguirsi di frasi ad effetto, dal sapore propagandistico, quali: “La scuola riaprirà a settembre e in sicurezza, è una priorità assoluta”, oppure “Abbiamo regole chiare, tra le più rigorose in Europa”.

Per avere la conferma di ciò che sospettavamo, ovvero che di soluzioni CONCRETE non ne son state trovate, è stato sufficiente fare un primo sopralluogo di pochi minuti nelle nostre scuole, dove tutto è rimasto come lo avevamo lasciato … Anzi no: Non ci sono più armadi, cassettiere, in alcuni casi è sparita persino la cattedra: sono davvero riusciti ad “allargare le aule” per far sì che contenessero gli stessi alunni di prima, se non di più.

L’ urgenza di reperire nuovi spazi è stata risolta col sudore di collaboratori scolastici e operai comunali che hanno dovuto obbedire agli ordini, testa china e squadretta in mano, complici (sulla carta) le pseudo-distanze di sicurezza tra le nostre bocche.

Presidi, bidelli e insegnanti che, per merito dell’Autonomia (l.59/97) tanto amata anche alla Dott.ssa Azzolina, si son potuti improvvisare falegnami, fabbri e manovali per adeguare ambienti che adeguati non erano nemmeno prima di questa pandemia.

E così possiamo ritornare in quegli stessi ambienti a studiare, respirare ed emettere goccioline in tutta tranquillità poiché ci siamo attenuti alla normativa anti-covid: pazienza se i pollai sono rimasti tali in barba alle promesse, ma soprattutto in barba alla qualità dell’istruzione dei vostri/nostri figli; pazienza se miliardi fumanti son stati spesi in rotelle di banchi e monopattini, anziché per il loro futuro.

Ci sentiamo, noi insegnanti, collaboratori, genitori, orfani di uno Stato che quasi quotidianamente lancia messaggi rassicuranti, ma pare, di fatto, aver abdicato al ruolo per cui esso ha avuto origine agli albori della civiltà: la tutela dei suoi “figli”.

In questo clima d’incertezza e di istanze di cambiamento nuovamente disattese, si percepisce un sentimento comune: quello di dover lottare (consapevolmente) contro i mulini a vento o, peggio, quello di rassegnarsi ad esser “condotti al macello”.

È proprio questo, attenzione, colleghi e genitori, che non deve accadere: non smettiamo di credere nel valore della cultura, nel diritto inalienabile al sapere.
Dobbiamo continuare, per usare un’espressione a noi cara, a “sollevare la mano”, con la ferma volontà di non arrenderci, per reclamare condizioni più sicure affinchè alunni, docenti, personale ATA – possano lavorare, apprendere, crescere con maggior serenità e profitto A SCUOLA (solo ed esclusivamente IN  PRESENZA);

Perché non sarà una seconda – o terza – ondata di Sars-Cov2 a tenere sotto scacco gli esseri umani, bensì l’onda ben più travolgente dell’ignoranza.

Vorremmo concludere sottoponendo nuovamente all’ attenzione dei lettori la petizione dal titolo “SCUOLA SICURA PER TUTTI”, che avevamo lanciato nel mese di Aprile. La riproponiamo ancora oggi, a fine Settembre 2020, poiché è risultato evidente che nulla è stato fatto per risanare le ventennali ferite della scuola pubblica italiana, nemmeno sotto l’urgenza dettata da questa pandemia.

Per chi volesse leggerne il testo, il link è il seguente  http://chng.it/xXbHMsBs

Grazie.

Torpè, Borore, Siniscola;

24/09/2020

Giovanna Magrini, Daniela Marras, Lourdes Ledda, maestre.

 

Tags: Azzolinadidattica a distanzainsegnantiscuola pubblica
Articolo precedente

LA CAMPANA HA SUONATO

Prossimo articolo

PRESIDI PER LA LIBERTA’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

FORUM SULLA PALESTINA

FORUM SULLA PALESTINA

17 Marzo 2024
90
UN PATTO DI GUERRA

UN PATTO DI GUERRA

28 Febbraio 2024
207
UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
75
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
407
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

7 Febbraio 2024
174
CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
178
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
217

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
55
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
109
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi