Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

PER IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

di Liberiamo l'Italia
1 Dicembre 2020
in documenti
0
PER IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Letture: 599

La I. Conferenza nazionale per delegati di Liberiamo l’Italia svoltasi sabato 28 novembre ha approvato all’unanimità la risoluzione che segue.

 

La Conferenza nazionale di Lit, a fronte del disastro provocato dalla lunga stagione dell’austerità, fa propria la proposta di ritornare al Sistema Sanitario Nazionale così come sancito dalla legge 833/78.

Non si affronta la profonda inadeguatezza della sanità pubblica, messa in luce dall’attuale epidemia, senza un radicale ripensamento dell’intero sistema.

Ci riferiamo alla legge 833/78 perché basata sul principio dell’universalità dell’assistenza sanitaria senza vincoli finanziari di sorta. Un principio stravolto dai successivi interventi legislativi – in particolare il Dlgs 502/92 e la L. 229/99 – che hanno concretizzato l’aziendalizzazione della sanità.

Queste leggi, giustificate con l’intento di contenere il forte aumento della spesa, hanno finito per stravolgere l’idea di fondo della Riforma del 1978, quella di porre la salute dell’individuo e della collettività al di sopra di qualsiasi valutazione economica.

La Legge 833 affidava l’organizzazione della sanità ai Comuni, che la gestivano tramite le Usl, salvo i casi in cui apposite norme di legge non riservassero competenze specifiche alle Regioni o allo Stato. Pur se spesso condizionato da potenti spinte clientelari, quel sistema è stato oggi sostituito da un altro assai peggiore. Mentre clientelismo ed affarismo sono comunque rimasti, l’introduzione del vincolo di bilancio nella gestione della sanità ha determinato la forte limitazione del diritto alle cure, ancor prima che quello stesso principio acquisisse addirittura rango costituzionale con la modifica dell’art. 81 della Costituzione.

Considerata la sua portata politica e sociale, nel quadro della lotta per la riconquista della sovranità, senza la quale sarebbe illusorio pensare di poter fermare la progressiva privatizzazione del settore, la Conferenza nazionale di Lit assume la questione come centrale, impegnando il prossimo Coordinamento nazionale a studiare, in rapporto con le altre forze del sovranismo democratico, le iniziative più idonee a sviluppare una battaglia per tornare ai principi ed alle norme della Riforma sanitaria del 1978.

 

Tags: Costituzionelegge 833/78Liberiamo l'ItaliaSistema sanitario nazionaleSovranitàUsl
Articolo precedente

IL PARTITO DI CUI C’È BISOGNO

Prossimo articolo

UNA NUOVA EPOCA, UN PARTITO NUOVO – Documento Politico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
259
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
405
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
474
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
586

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
155
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
331
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
330

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
26
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
228
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
259

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi