Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

FACEBOOK IL CENSORE

di Emiliano Gioia
8 Gennaio 2021
in Lotte
1
FACEBOOK IL CENSORE
0
SHARES
91
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’anti-social network Facebook di Mark Zuckerberg colpisce ancora ed oscura pagine di movimenti che si battono per la Libertà di cura e contestualmente per la libertà di informazione e scelta consapevole. Dopo la pagina di Comilva (Coordinamento del movimento italiano per la libertà di vaccinazione), il 5 gennaio scorso è stata la volta della pagina del Movimento SìAmo, guarda caso proprio dopo la pubblicazione di un articolo breve riguardante la censura sul social.

Pubblichiamo di seguito il comunicato di Emiliano Gioia (SìAmo)

* * *

La libertà d’espressione, garantita dall’articolo 21 della nostra costituzione, non trova spazio nel network social Facebook.

Ieri 5 gennaio 2021 la pagina del movimento SìAMO ne ha pagato le spese.

Senza nessun preavviso, in seguito alla pubblicazione dell’articolo “La repubblica delle banNaTe”, la nostra pagina è sparita dal noto social.

Ne testimonia l’accaduto, compiacendosene, anche un noto virologo che dalla sua pagina può continuare liberamente ad inveire e ad aizzare i suoi seguaci, questo si, libero da ogni regolamentazione privata, statale, nazionale o internazionale.

Questo dimostra, se ce ne fosse un ulteriore bisogno, l’utilizzo che i potentati fanno di questi strumenti per raggiungere limiti che la legge o la costituzione stessa non gli consentirebbe di raggiungere.

In Italia oggi si muovono degli eserciti, tutti protesi a difendere le proprie zone di confort, i più numerosi e meglio attrezzati sono quelli della stampa e quelli della sanità.

La libertà, e più in generale i diritti, non possono essere dati in appalto a degli speculatori: Figuriamoci il pensiero!

Vi invitiamo a seguire il nostro blog all’indirizzo www.movimentosiamo.it/blog

Ed a condividere gli articoli che continueremo a pubblicare.

Prendiamoci cura gli uni degli altri, la nostra forza è il numero: Uniti SìAMO!

 

Tags: censuraComilvaFacebookSìAmo
Articolo precedente

DIEGO FUSARO e MORENO PASQUINELLI – video

Prossimo articolo

LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DE LUCA

Comments 1

  1. Lidia Beduschi says:
    2 settimane fa

    Un appello: abbandoniamo Facebook, chiudiamo i nostri accounts definitivamente. Dobbiamo coordinarci e farlo possibilmente in tanti negli stessi giorni. Passiamo a MeWe.com ad esempio. È gratuita, non censura, e ha le stesse funzionalità di Facebook. #laGrandeMigrazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

RESISTERE AL REGIME SANITARIO – Diego Fusaro e Moreno Pasquinelli

DIEGO FUSARO e MORENO PASQUINELLI – video

8 Gennaio 2021
NOTE SUL “GRANDE RESET”

IL GRANDE RESET È GIÀ QUI – video intervista a Ilaria Bifarini

4 Gennaio 2021
PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA  SI SEPARA DA PARAGONE

PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

29 Novembre 2020

Dossier

UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

20 Gennaio 2021
COVID-19: LA VERITA’

COVID-19: LA VERITA’

2 Giugno 2020
24 maggio 1915

24 maggio 1915

28 Maggio 2020

Ultimi comunicati

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

7 Dicembre 2020
PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA  SI SEPARA DA PARAGONE

PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

29 Novembre 2020
SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

16 Ottobre 2020

I più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Regolamento I. Conferenza Nazionale di Lit
    • Documento politico
    • Tesi sul Partito
    • Statuto
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea