Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DE LUCA

di Cpt Salerno
9 Gennaio 2021
in Dai territori
0
LETTERA APERTA AL GOVERNATORE DE LUCA
0
SHARES
162
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 20

Pubblichiamo la lettera aperta del nostro Comitato Popolare Territoria di Salerno  al governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

 

Caro Governatore,

siamo un gruppo di cittadini salernitani aderenti a LiT (Liberiamo l’Italia), partecipi della Marcia della Liberazione del 10 Ottobre scorso a Roma; l’inizio, al di là dei fraintendimenti, di una riscossa morale e civile dalla gravissima situazione che l’Italia sta vivendo a partire dalla funesta emergenza Covid.

Sappiamo come Lei in genere monologhi volentieri con se stesso, ma noi vorremmo invitarla ad un dibattito libero e pubblico sui temi più seri del momento. Indubbiamente la pandemia costituisce una realtà concreta e innegabile. Quello che ci preoccupa non meno del virus è la tremenda voragine economica  approfonditasi  dopo una lunga fase preparatoria sin dalla (mai risolta) crisi  sistemica di 13 anni fa, l’oscurarsi della coscienza collettiva e la narrazione a senso unico svolta dal potere politico e mediatico, l’additare ogni forma di dubbi di pensiero critico, di perplessità come irresponsabile “negazionismo”, liquidando sul nascere ogni discussione.

Lei ha fin dall’inizio dell’epidemia stabilito, in misura anche più severa rispetto al Governo centrale, regole molto stringenti di “lockdown” e confinamento sociale per non far collassare il sistema sanitario. Questa narrazione è stata  rimarcata da tutti i mass media anche e soprattutto a livello nazionale.

Occorreva però aggiungere che la situazione critica della Sanità, particolarmente in Campania, non è  solo  l’effetto dell’emergenza Covid, ma anche dei tagli scriteriati alla Sanità pubblica degli ultimi anni in ossequio alle direttive europee.

Mentre in Italia si è precipitati a 3,2 posti letto per 1000 abitanti, la Germania, che impone nella UE ai cosiddetti “PIIGS” le regole che essa stessa non rispetta, ha mantenuto un rapporto di 8 su 1000. Per quanto complessa, la questione va impostata anche dal punto di vista della subalternità italiana ai Diktat di Bruxelles e di Berlino. In tutto questo Lei ha chiesto,  giustamente, nei giorni scorsi “almeno 600 medici per la Campania per fronteggiare adeguatamente l’emergenza”.

Non è il caso di richiedere con medesima forza l’abolizione del numero chiuso a Medicina, che impedisce a tanti giovani di iscriversi a tale facoltà per il bene del Paese? Avendo a cuore da sempre la controversa questione dell’ordine pubblico come valuta la recente legge voluta dal suo partito e dal M5S di aprire  in pratica senza più condizionalità alcuna le frontiere all’immigrazione dal Mediterraneo (preparata dai provvedimenti della Bonino,di Renzi e Alfano degli anni scorsi),mentre gli Italiani vengono reclusi in casa dai sempre più restrittivi “lockdown”?

Tutti oggi accolgono come  un fatto provvidenziale l’approvazione del “Recovery Fund”, o super-Mes, ma nessuno, comprese le opposizioni istituzionali e politiche, ricordano che il MES (votato già  dal Governo Monti nel 2012) e poi adattato alla situazione attuale tra grandi squilli di fanfara, ha il potere di imporre agli Stati assistiti, al  di sopra della competenza della stessa Commissione europea, del Consiglio, per non parlare del suo retorico Parlamento privo di potere legislativo, drastiche politiche di bilancio: tagli alla spesa pubblica ,a pensioni e salari, aumenti dell’imposizione fiscale, privatizzazione e vendita dei beni pubblici (proprio come avvenuto in Grecia, cosa di cui, anche a Sinistra, nessuno parla).

In caso di crisi finanziaria o speculativa e se l’Italia dovesse ricorrere agli aiuti del MES (altro che fondo perduto!), si imporrerebbe una ristrutturazione peggiorativa del debito pubblico con brutale svalutazione dei titoli di Stato in mano ai loro possessori ,fino al prelievo forzoso (come a Cipro) dai conti correnti bancari.

E’ possibile intavolare un dibattito  (con il  lume della Ragione) su questi scottanti temi, senza passare per “negazionisti” o facinorosi?

Connesso al tema economico ci  preoccupa  non meno il clima di terrore instaurato nel Paese. A fronte di una diffusione reale del virus (che però non è la peste o la spagnola: sono i dati a parlare) è inquietante l’uso politico della pandemia per far passare decisioni e misure che mai sarebbero passati in tempi normali :dalle limitazioni generalizzate di ogni forma di libertà ,all’abolizione della distinzione dei poteri, alla smaterializzazione dei rapporti umani e sociali  con tutto ciò che questo comporta sul piano civile ed economico.

Un intero anno di “lockdown” non ucciderebbe il virus ma farebbe morire di fame le fasce più deboli e povere della nostra società. Mentre gli effetti della crisi sistemica del 2008 ebbe una ricaduta di  300 mln di euro nella nostra provincia ,oggi si calcolano perdite tra gli 800 mln e il miliardo e mezzo. Tutto ciò in un Paese che molto prima  dell’irruzione del Covid aveva registrato a causa della crisi dell’eurozona e delle feroci politiche liberiste dell’UE una perdita del 10 % del PIL, del 25% della produzione e del 15% della sua capacità industriale, oltre ad una decurtazione del 10% della ricchezza nazionale.

Crediamo, senza  ritenerci affatto “complottisti” che l’occasione di questa pandemia sia stata sfruttata dai poteri forti a livello nazionale e sovranazionale per quello che viene chiamato il grande “reset”,  per rilanciare in forma ancora più estrema il modello dell’economia neoliberista con la definitiva dissoluzione degli ultimi residui di stato sociale, di garanzie giuridiche per i lavoratori ,di sovranità democratica e costituzionale degli Stati  a tutto vantaggio di una economia e di una società digitalizzate grazie ai prodigiosi e avveniristici progressi di una tecnoscienza totalmente interna ai processi della  finanza predatoria globale.

Su tutto questo chiamiamo i cittadini alla massima attenzione civile e politica per dire basta al confinamento e alla polarizzazione sanitaria dei diritti, per l’uscita dall’euro e dalla UE, per la riconquista della piena sovranità Costituzionale, popolare, democratica e nazionale!

 

Tags: austeritàCampaniaconfinamento socialelockdownSistema sanitario nazionaleUnione europeaVincenzo De Luca
Articolo precedente

FACEBOOK IL CENSORE

Prossimo articolo

MA QUALE GOLPE?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

19 Aprile 2021
TESSERATI A LIBERIAMO L’ITALIA!

TESSERATI A LIBERIAMO L’ITALIA!

18 Marzo 2021
QUALE EUROPA DOPO L’UNIONE EUROPEA – seminario di approfondimento

QUALE EUROPA DOPO L’UNIONE EUROPEA – video del seminario

16 Marzo 2021
QUESTO È IL MOMENTO

QUESTO È IL MOMENTO

24 Febbraio 2021
LIBERIAMO  L’ ITALIA  E IL GOVERNO  DRAGHI

LIBERIAMO L’ ITALIA E IL GOVERNO DRAGHI

24 Febbraio 2021

Dossier

EMERGENZA COVID: IL PUNTO DI VISTA DI LIBERIAMO L’ITALIA

EMERGENZA COVID: IL PUNTO DI VISTA DI LIBERIAMO L’ITALIA

13 Febbraio 2021
CHI SONO I COMUNISTI

CHI SONO I COMUNISTI

28 Gennaio 2021
UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

UN’ALTERNATIVA AL RECOVERY PLAN

20 Gennaio 2021

Ultimi comunicati

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

FERMIAMO IL MES! Manifestiamo perché il Senato dica no!

7 Dicembre 2020
PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA  SI SEPARA DA PARAGONE

PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

6 Aprile 2021
SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI DI ARZANO

16 Ottobre 2020

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • SOLIDARIETA’ ALL’HALLOWEEN PUB DI BOLOGNA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • REFERENDUM 20-21 SETTEMBRE: le tante ragioni del NO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostieni Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea