Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LA NUOVA RESISTENZA C’E’

di Fronte del Dissenso
10 Marzo 2022
in Informazione
0
LA NUOVA RESISTENZA C’E’
0
SHARES
455
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 936

COMUNICATO STAMPA

26 settembre 2021

FRONTE DEL DISSENSO

LA NUOVA RESISTENZA C’E’

ROMA – Sentivamo che sarebbe stato un grande successo, siamo stati comunque sorpresi noi stessi dalle sue reali dimensioni. Ieri 100 mila persone hanno riempito Piazza San Giovanni in Laterano per dire no al green pass e per chiedere Lavoro e Libertà.

Una manifestazione enorme che nessun altro sarebbe in grado di organizzare.

Questa imponente manifestazione segna un tornante.

Il governo Draghi e i poteri forti che esso rappresenta, non hanno più di fronte solo una legittima e diffusa protesta contro lo stato d’emergenza e l’uso autoritario della pandemia. D’ora in poi dovranno fare i conti con un movimento di massa di cittadini consapevoli che tutte le prescrizioni repressive adottate con il pretesto della pandemia, sono mezzi per spianare la strada ad un nuovo tipo di regime e alla società del grande reset.

Un regime che sarà segnato da ancor più profonde ingiustizie sociali, dalla scomparsa dei diritti democratici e civili, dallo strapotere delle grandi multinazionali e della finanza predatoria. A questa società del tecnoliberismo corrisponderà quindi un regime autoritario che servendosi delle nuove tecnologie potrà spiare e sorvegliare i cittadini, quindi prevenire e punire ogni resistenza.

I poteri forti e gli abusivi al loro servizio hanno cavalcato l’onda del SARS-CoV 2 con uno stato d’emergenza senza fine, e la storia insegna che ogni emergenza è stato l’inizio di un totalitarismo, e ci hanno avvertito che: «nulla sarà come prima». Messaggio ricevuto. Neanche per loro nulla sarà più come prima.

La protesta si sta trasformando in un’opposizione politica a tutto campo che sa riconoscere il proprio nemico e i suoi pagliacci politici. Sappiamo che questa nuova resistenza troverà sul suo percorso molti ostacoli, ma ogni marcia comincia da un primo passo nella giusta direzione, e questa giusta direzione è stata tracciata dalla manifestazione di ieri a Roma: massima unità e massima convergenza sul piano ideale e sui metodi e le forme di resistenza.

Non servono azioni velleitarie e minoritarie, bensì una battaglia di massa fatta di azioni mirate e ben organizzate che sappiano conquistare appoggio e consenso anche da parte dei tanti cittadini che hanno accettato di rinunciare a fondamentali diritti di libertà in cambio di una presunta sicurezza sanitaria.

La grande manifestazione di Roma del 25 settembre dà forza a questa nuova consapevole resistenza, premia il metodo seguito dal Fronte del Dissenso: perseguire la massima unità nella chiarezza di contenuti e nella coerenza degli atteggiamenti.

Ci scusiamo con i tanti amici che avrebbero voluto anche loro prendere la parola. C’è posto per tutti nella nuova resistenza, a condizione che l’adesione non sia fittizia e che ognuno sia sinceramente disposto a lavorare mano nella mano con gli altri, mettendo da parte egoismi di bandiera.

Non ci stupiamo che i media di regime abbiano scientemente oscurato la nostra manifestazione o distorto vergognosamente i fatti, il che dimostra il loro imbarazzo: Piazza San Giovanni ha clamorosamente smentito la narrazione di un movimento di protesta minoritario e pittoresco.

Invitiamo dunque tutti i cittadini disobbedienti a fare proprio l’appello che è giunto dalla piazza: la vittoria è possibile se sapremo rafforzare l’unità, resistere senza fare alcun passo  indietro.

Tags: CostituzioneFronte del DissensoLavorolibertànuova resistenza
Articolo precedente

PER IL LAVORO LA LIBERTA’ IL FUTURO. Comunicato stampa

Prossimo articolo

MEDIA: SINFONIA MUTA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea