Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

DOPO IL 15 OTTOBRE – LA LOTTA CONTINUA

di Fronte del Dissenso
20 Ottobre 2021
in Politica
1
DOPO IL 15 OTTOBRE – LA LOTTA CONTINUA
Letture: 522

DOPO IL 15 OTTOBRE – LA LOTTA CONTINUA

Il Coordinamento nazionale del FRONTE del DISSENSO riunitosi il 18 ottobre, dopo articolata discussione, ha deliberato quanto segue:

– Malgrado le massicce proteste che dalla fine di luglio hanno attraversato il Paese, nonostante la grande giornata di mobilitazione del 15 ottobre, il cosiddetto “green pass” è entrato in vigore. Il governo Draghi ha ottenuto una momentanea vittoria. Il movimento di lotta, per quanto sia più vivo che mai, deve prenderne atto, capire che la lotta è di lungo periodo e si fa più difficile. L’entusiasmo non va disperso ma trasformato in tenacia. E’ necessario individuare forme nuove ed efficaci di protesta, evitando di farsi chiudere in un angolo e di procedere in ordine sparso.

– Si deve dare il massimo sostegno alla lotta dei portuali di Trieste, diventata il simbolo di tutto il movimento contro il Green Pass. Si accoglie l’indicazione giunta dal comitato dei portuali: ognuno al suo posto di combattimento, non sguarnire il proprio territorio, manifestare in ogni città sabato 23 ottobre.

– Va superata la frammentazione dando finalmente vita ad un Coordinamento nazionale del movimento effettivamente rappresentativo che indirizzi e unifichi le prossime battaglie e quindi consolidi una rete capillare territoriale.

– In questa prospettiva, date le difficoltà riscontrate nel mobilitare il grosso dei lavoratori, andrebbe presto convocata una Assemblea nazionale del lavoro contro il green pass, affinché nasca una rete di collegamento dei lavoratori dei diversi comparti (industria, servizi, trasporti, ecc.) e l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario.

– Occorre aiutare il sindacato FISI a radicarsi nei luoghi di lavoro.

– Per far fronte alle pratiche discriminatorie conseguenti all’introduzione del green pass è urgente dare vita: ad un fondo di muto soccorso per sostenere i lavoratori privati di lavoro e reddito e ad un organismo legale per tutelare lavoratori, studenti e militanti.

– Auspichiamo che gli Studenti contro il green pass superino l’attuale divisione e diano vita ad un loro proprio Coordinamento nazionale.

– Dato che il movimento popolare contro il green pass è la sola opposizione esistente c’è bisogno di una piattaforma politica e sociale di ampio respiro per coinvolgere nella resistenza tutti gli strati sociali che subiscono le politiche vessatorie del governo.

Per quanto concerne le forme e le modalità delle future lotte, la discussione nel FRONTE è appena iniziata. Sono tuttavia emerse diverse proposte, tra le quali:
1. nei luoghi di lavoro porre in essere ogni forma fattibile di resistenza, dallo sciopero bianco a forme più audaci di sabotaggio;
2. fuori dai luoghi di lavoro dare vita a vere e proprie campagne di protesta attuando forme simboliche contundenti di disobbedienza civile che puntino ad ottenere più ampi consensi: azioni di contestazione verso i poteri politici locali e le questure, volantinaggi e comizi volanti davanti a luoghi di aggregazione di massa, azioni di boicottaggio e disturbo in punti strategici della vita economica e sociale,
3. organizzare e ben preparare una grande giornata di lotta nazionale contro il governo Draghi che unifichi e convogli tutte le forze (da decidere se confluire in un’unica grande manifestazione o se invece svolgere manifestazioni in ogni regione)

Il Coordinamento nazionale del FRONTE del DISSENSO
18 ottobre 2021

Tags: Fronte del Dissenssogreen pass
Articolo precedente

LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI FERROVIERI A COLLEGHI E CITTADINI

Prossimo articolo

DI QUALE UNITA’ STIAMO PARLANDO?

Comments 1

  1. Lidia Beduschi says:
    1 anno fa

    Sì, ma fatti. Basta documenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
386
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
150
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
230
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi