Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LA NATO E’ COLPEVOLE: ECCO LE PROVE (2)

di Redazione di sollevazione.it
4 Marzo 2022
in Informazione
0
LA NATO E’ COLPEVOLE: ECCO LE PROVE (2)
Letture: 491

Politicanti venduti e giornalisti furfanti continuano a sostenere che “l’ingresso dell’Ucraina nella NATO non è mai stato in agenda”. Giorni addietro abbiamo dimostrato, citando atti e incontri ufficiali che risalgono al Vertice di Bucarest del 2008, che l’adesione era invece programmata e annunciata. Dopo il colpo di stato di Euromaidan del 2014 il processo di integrazione ha fatto passi da gigante.

Nel 2019 l’Ucraina ha addirittura modificato la Costituzione per inserirvi l’adesione alla NATO. Non basta, Governo e Parlamento hanno adottato nel giugno 2020 un Piano d’azione per l’adesione alla NATO (Enhanced Opportunities Partner), adesione testualmente definita un “obiettivo della Strategia della sicurezza nazionale”. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi ha infine ripetutamente affermato (l’ultima volta il 17 febbraio) che l’Ucraina ritiene “l’adesione alla NATO la questione più importante in materia di sicurezza”.

E quando si prevedeva l’adesione alla NATO dell’Ucraina? C’era una data? Sì e l’aveva confessata proprio il Ministro della difesa dell’Ucraina Andriy Taran: “al prossimo vertice dell’Alleanza nel 2021”.

Ora forse è più chiaro perché la Russia ha attaccato…

*  *  *

Nella intervista al programma “Axios” sul canale HBO, il Presidente Zelenskyy, rispondendo ad una domanda ha detto che avrebbe chiesto al Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, papale papale: “Perché non siamo ancora nella NATO?”

Valeriy Chaly, Presidente del Consiglio direttivo dell’Ukraine Crisis Media Center ha ribadito l’adesione all’Alleanza Atlantica è un obiettivo imprescindibile per l’Ucraina. “La Costituzione stabilisce chiaramente l’orientamento strategico verso l’avvicinamento e, se c’è la prontezza nel futuro, verso l’adesione alla NATO. È anche importante avere presente che lungo questo percorso l’Ucraina deve risolvere come “compiti a casa”.  Lo status dell’Enhanced Opportunities Partner è l’ultimo passo che precede il Piano d’azione per l’adesione alla NATO. Lo status di un Partner con le “opportunità potenziate” (Enhanced Opportunities Partner) concesso all’Ucraina dalla NATO nel giugno 2020, manda un grande segnale. Sottolinea l’Ambasciatrice del Canada in Ucraina Larisa Galadza. “È ora di dire che l’Ucraina ha compiuto un grande lavoro aver incorporato nella Costituzione l’adesione alla NATO come un suo obiettivo strategico. Dimostra che l’Ucraina è cosciente di chi è e dove vuole arrivare”.

Ruslan Stefanchuk, il primo vice presidente del Parlamento (appartenente al partito di Zelenskyy “Il servitore del popolo”, Sluha narodu) ha raccontato quali sono le tre direzioni principali delle attività del Parlamento nel contesto dell’avvicinamento dell’Ucraina all’adesione alla NATO. “Primo, è la cooperazione tra la Verkhovna Rada (il Parlamento ucraino) e il Consiglio della NATO. Secondo, adeguamento del processo legislativo. Terzo, il controllo del  Parlamento sugli organi del potere esecutivo relativo alla conformità ai criteri che l’Alleanza presenta per gli stati candidati all’adesione alla NATO”.

Un’altra direzione strategica che deve andare di pari passo con le riforme chieste dalla NATO è la sensibilizzazione degli Stati membri (della NATO) riguardo alle aspirazioni euro-atlantiche dell’Ucraina. “Dobbiamo lavorare nel modo più mirato con i Paesi che non sono ancora sicuri dell’adesione dell’Ucraina alla NATO,” ha detto Andriy Zahorodniuk, Ministro della difesa nel 2019-2020. “Non tutti gli Stati membri ci sostengono nella nostra aspirazione all’adesione, per esempio, la Francia. I nostri diplomatici e funzionari dello Stato devono lavorare con loro, promuovendo le rispettive posizioni. (…) Da qualche tempo non abbiamo un Ambasciatore alla NATO, invece è importante averlo,” prosegue Zahorodniuk.

Un’altra dimensione dell’impegno del governo ucraino nell’avvicinare le prospettive del Piano d’azione per l’adesione alla NATO è ricordare costantemente ai partner occidentali che l’Ucraina ha pagato un caro prezzo tutelando la sicurezza dell’Europa sul fianco orientale della NATO, ha ribadito Valeriy Chaly. “Dobbiamo agire adesso traendo vantaggi dalla situazione con la Russia, non sappiamo come sarà tra cinque anni. È probabile che anche allora continueremo con le discussioni sulla necessità delle trasformazioni,” ha detto Chaly.

Ed arriviamo alla chicca conclusiva: quando si prevedeva l’adesione alla NATO dell’Ucraina? il Ministro della difesa dell’Ucraina Andriy Taran affermava: “al prossimo vertice dell’Alleanza nel 2021”.

Fonte: sollevazione.it

Articolo precedente

SINE IRA ET STUDIO

Prossimo articolo

UCRAINA. L’ATTACCO LO LANCIÒ LA NATO OTTO ANNI FA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
375
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
110
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
229
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi