Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LA GUERRA, LA COSTITUZIONE, IL PARLAMENTO

di Anna Morgioni
13 Giugno 2022
in Politica
5
Letture: 474

L’art 11 della Costituzione all’indomani della seconda Guerra Mondiale, rivela un obiettivo fondamentale: vuole stabilire un orizzonte di cooperazione ed interventi con organismi internazionali ma questi devono essere esclusivamente interventi di natura umanitaria.

Chi deve decidere questi interventi, il Governo o il Parlamento?

In Italia, Repubblica parlamentare, il Governo sta dando il via ad interventi di natura bellica, riservandosi poi di invocare l’intervento del Parlamento.

Questo è un chiaro esempio di violazione della Democrazia parlamentare.

Noi votiamo rappresentanti in Parlamento ed è esclusivamente in quella sede che la direttiva viene presa con la legittima maggioranza dei partecipanti, ma se e solo se gli interventi siano esclusivamente di natura umanitaria.

È chiara a questo punto la lesione di costituzionalità che si sta ponendo in essere con la connivenza indistinta di chi, investito del ruolo di membro del Parlamento, non  esercita i diritti costituzionalmente sanciti, favorendo o quantomeno non contestando la natura di provvedimenti che di umanitario hanno nulla a che fare.

Questi sono aspetti di legittimità di cui investire la Corte Costituzionale, in quanto lesivi e reiterati.

Anna Morgioni

CPT Liberiamo l’Italia, Ischia

Articolo precedente

SIAMO TUTTI PROSCRITTI

Prossimo articolo

GIANI E SPERANZA DISTRUGGONO LA SANITA’ PUBBLICA

Comments 5

  1. Ciro says:
    9 mesi fa

    Il mio pensiero che purtroppo in questa guerra da come la vedi io che il sig.Putin vuole il potere assoluto su Ucraina e vuole sterminare la popolazione Ucraina
    Che nel frattempo viene aiutato dai paesi membri UE che forniscono solo morte e non operazione concrete di aiuti umanitari e noi popoli non sappiamo e forse non vogliamo ribellarci poiché si dovrebbe essere in tanti ma in Italia purtroppo ci sono molto conigli e nessun leone comunque sia bisognerebbe tornare in un era più cattiva di questa visto che i popoli sono sottomessi ai politici buona giornata

    Rispondi
    • Anna Morgioni says:
      9 mesi fa

      Credo che questa situazione provocata dalla Nato ,in barba ad accordi sottoscritti vedi trattati di Minsk , abbia come obiettivo una mira espansionistica sconfinata e in riscontro, una mancanza assoluta di negoziati di pace .
      Tutto questo in una democrazia parlamentare avrebbe dovuto seguire diverse procedure .Il Parlamento italiano avrebbe dovuto legiferare e riportare le posizioni su quanto sancito dall art 11Cost..
      Così nn è avvenuto e questo aggrava notevolmente gli attriti e le ripercussioni in Europa che resta il terreno di battaglia .
      Questo ripeto è un attentato alla Costituzione , un reato proprio a cui bisognerebbe dar seguito.

      Rispondi
  2. Corrado Giannelli says:
    9 mesi fa

    Aborro la guerra in quanto espressione di decrescita culturale, economica e sociale. Un ritorno ad un passato, neanche troppo lontano, che può esitare solo in depauperamento generalizzato.. La guerra del epoca attuale dovrebbe essere combattuta solo sul campo della concorrenza economica, industriale ovvero nel miglioramento e confronto di tutto ciò che migliori le condizioni di vita e non nel loro imbarbarimento. Ma

    Rispondi
  3. Cristiana says:
    9 mesi fa

    È vero si parla tanto di un paese democratico che tanto democratico poi però non è !!! Noi cittadini non siamo tutelati siamo solo costretti a pagare tasse per non essere poi resi cittadini liberi ma schiavi di un sistema! È ora, davvero di dire basta a questo pseudo paese democratico ma dittatoriale è sottomissivo!!

    Rispondi
  4. Anna Morgioni says:
    9 mesi fa

    Credo che questa situazione provocata dalla Nato ,in barba ad accordi sottoscritti vedi trattati di Minsk , abbia come obiettivo una mira espansionistica sconfinata e in riscontro, una mancanza assoluta di negoziati di pace .
    Tutto questo in una democrazia parlamentare avrebbe dovuto seguire diverse procedure .Il Parlamento italiano avrebbe dovuto legiferare e riportare le posizioni coerenti a quanto sancito dall art 11Cost.
    Così nn è avvenuto ,si sono accentuati notevolmente gli attriti e le ripercussioni in Europa ,che resta il terreno di battaglia ,non tarderanno purtroppo.
    Questo ripeto è un attentato alla Costituzione , un reato proprio a cui bisognerebbe dar seguito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
291
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
416
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
486
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
596

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
432
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
345
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
341

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
254
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
238
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
291

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi