Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CORRUZIONE GLOBALE

di Francesco Santoianni*
15 Dicembre 2022
in Informazione
0
CORRUZIONE GLOBALE
Letture: 595

“Null’altro che isolate mele marce” i cinque lobbisti – tra i quali la vicepresidente dell’europarlamento – arrestati per aver intascato mazzette dal Qatar? o è solo l’accidentale emergere di un fiume carsico di corruzione che, da anni, orienta le scelte dell’Unione Europea?

Se lo chiedono in molti davanti all’esercito di circa 12mila lobbisti (5.996 di industrie e imprese; 3.141 di ONG e associazioni dei consumatori; 1.124 di società di consulenza; 913 di istituti accademici e di ricerca; 576 di enti pubblici; 51 di organizzazioni religiose) registrati nell’apposito ‘Registro trasparenza’ che assediano il Parlamento europeo. Altri lobbisti e i loro clienti sono emersi casualmente. È il caso ad esempio dei ‘SorosLeaks’, documenti trafugati dai computer della Open Society European Policy Institute, che elencano, tra gli altri, gli europarlamentari ritenuti «affidabili» dalla fondazione del miliardario George Soros.

Intendiamoci: in teoria, un lobbista dovrebbe essere un professionista che, alla luce del sole, perora, anche presso esponenti politici, gli interessi dei suoi committenti che, verosimilmente, egli ritiene validi. Ma le sorprese non mancano.

Tempo fa il Congresso USA avviò una inchiesta per stabilire quanti ex congressisti fossero diventati lobbisti: i risultati furono sconfortanti. Uscì fuori che moltissimi erano stati lautamente arruolati da aziende che nel corso del loro mandato avevano favorito facendo passare provvedimenti legislativi. Peggio ancora, si scoprì che almeno 90 ex membri del Congresso erano registrati come lobbisti che tutelavano interessi di paesi stranieri.

La Cina, ad esempio, si serviva di otto ex membri del Congresso per favorire due società statali cinesi – Hikvision e iFlytek che producono apparecchiature di sorveglianza – che, nel 2019, erano state messe nella lista nera dal governo degli Stati Uniti per violazione dei diritti umani. L’Arabia Saudita aveva come principale lobbista l’ex senatore Norm Coleman, già membro della commissione per le relazioni estere del Senato dove – dopo che il giornalista Jamal Khashoggi era stato fatto a pezzi in un consolato dell’Arabia saudita – era impegnatissimo a difendere l’operato del regime saudita. Ancora peggio per la Turchia che si scoprì avere 16 ex membri del Congresso Usa (non registrati come lobbisti) a sua disposizione. Per rimediare a questo scandalo nel giugno 2022, è stato varato il Fighting Foreign Influence Act, che vieta a ex membri del Congresso e ad alti funzionari governativi di fare i lobbisti per governi e organizzazioni straniere. Ovviamente, non di presiedere consigli di amministrazione di aziende che producono armamenti, che sono l’asse portante della politica estera statunitense.

Ma torniamo all’Unione Europea. Al momento, la più clamorosa attività di lobbying è stata quella esercitata da Uber, uno scandalo documentato dalla divulgazione di oltre 124mila documenti interni della multinazionale. Sulle pressioni – che si direbbero vere e proprie minacce – esercitate da Uber sugli europarlamentari dell’Unione Europea è certamente illuminante l’intervista a Leila Chaibi (esponente di La France Insoumise e del raggruppamento The Left nel parlamento europeo) che è riuscita ad impedire lo sbarco in Europa di questo servizio (reso da “piccoli imprenditori” in realtà schiavi senza diritti) per favorire il quale Uber, già nel 2016, programmava di spendere oltre 60 milioni di dollari in “attività di lobbying”.

E in Italia? Qui da noi, sciaguratamente scomparso il finanziamento pubblico ai partiti, si direbbe nessuno faccia caso alle iniezioni di denaro provenienti da lobby incistate in fondazioni; tra le più chiacchierate Open, di Matteo Renzi, beneficiario di incarichi commissionati dall’Arabia saudita.

Ma perché scoppia proprio ora lo scandalo del Qatar che paga sottobanco lobbisti mentre nessuna indagine della magistratura (non quella dell’inutilissima EPPO, la ‘Procura europea’) sfiora, ad esempio, Ursula Von der Leyen per i suoi sms con Pfizer e forniture di vaccino fatte con contratti segreti? Secondo alcuni, lo scandalo e gli arresti di questi giorni altro non sarebbero che un ammonimento per il Qatar “colpevole” – a differenza di Arabia Saudita ed Emirati Arabi – di essersi avvicinato troppo alle posizioni della Russia, riguardo alla guerra in Ucraina; secondo altri, invece, scopo dello scandalo sarebbe far sfumare la cessione al Qatar della raffineria Lukoil, espropriata ai russi. Cessione che sarebbe stata pilotata da Massimo D’Alema, deus ex machina di Articolo Uno, lo stesso partito dell’ex eurodeputato Antonio Panzeri arrestato in questi giorni. Ipotesi che, comunque, restano mere congetture. Quello che, invece, è una certezza è il verminaio di interessi, suggellato da mazzette, che lega potentati economici, potere politico, “inquirenti” e mondo dell’informazione.

Che dire per concludere? L’inevitabile citazione di Marx su corruzione e società capitalista? Meglio, la considerazione di un cinico, ma bravo, giornalista, (ovviamente, diffamato di essere una “spia dei comunisti”) Ryszard Kapuscinski:

«Chi occupa una carica e non ruba si fa il vuoto intorno, viene sospettato di essere una spia mandata a scoprire quanto rubino gli altri, per poi riferirlo al nemico, avido di informazioni del genere. Gente come quella guasta la festa e viene fatta fuori alla prima occasione. È il mondo alla rovescia, il capovolgimento dei valori».

* Fonte: Avanti!

 

Articolo precedente

GUERRA ENERGETICA: I VERI COLPEVOLI

Prossimo articolo

GUERRA: LA VERITÀ VIENE A GALLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
263
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
476
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
396
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
332

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
200
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
230
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
263

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi