Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LEGGE 119/2017 – SEI ANNI DOPO

di Maria Lucia Catanossi*
18 Maggio 2023
in Salute
0
LEGGE 119/2017 – SEI ANNI DOPO
Letture: 782

Ricorre proprio in questi giorni il triste anniversario del varo del dl Lorenzin, convertito poi nei mesi successivi dalle rispettive Camere nella legge 119/17, ormai famosa per essere riuscita a creare un profondo strappo nella vita sociale e scolastica dei bambini e delle loro famiglie. Un provvedimento irrispettoso dei diritti naturali dei piccoli, preparatorio al percorso che portò successivamente alla trasformazione dei cosiddetti Collegi in Ordini Professionali, e quindi con l’accorpamento di diverse professioni che dovettero obbligatoriamente essere configurate in un ordine professionale di tipo sanitario (ad es. formatori, tecnici, logopedisti, ecc), il tutto funzionale per poter bene identificare la categoria sanitaria e di conseguenza controllarla attraverso raccomandazioni, obblighi e interventi diretti da parte degli Ordini Professionali di appartenenza, qualora qualche loro “obbligatoriamente” iscritto avesse avuto rimostranze a seguire il percorso tracciato dal Ministero della Salute.

Il Decreto lacrime e sangue nella sua forma originaria prevedeva degli obblighi e dei provvedimenti di gran lunga peggiori rispetto alla sua versione emendata, che si è potuta ottenere solamente dopo una lotta di piazza senza sosta durata ben tre mesi, sotto il sole cocente dei sanpietrini romani e culminata al Mirafiori di Pesaro.

Multe pari a migliaia di Euro, perdita della podestà genitoriale, impossibilità di frequenza anche per la scuola dell’obbligo, 11 vaccini obbligatori: questa la ricetta “sinistra” per convincere milioni di famiglie circa la bontà dei sieri, tra i quali uno sottoposto a monitoraggio addizionale e quindi di fatto sperimentale (ndr. Pneumococco), ricetta che nell’immediato non convinse assolutamente le famiglie che avevano già da anni iniziato il percorso previsto dalla legge in forma di obiezione attiva  e non si sono piegate agli obblighi, manifestando e intentando all’arrivo delle sanzioni moltissimi ricorsi, creando asili alternativi e in diversi casi anche riuscendo a far terminate ai propri figli la scuola materna statale. Tanti furono però anche i casi di bambini letteralmente allontanati da scuola dalle forze dell’ordine in un clima di forte tensione ma allo stesso tempo di tenace e coraggiosa non arrendevolezza dei genitori, mentre la quasi totalità della classe medica si tappava occhi e orecchie non immaginando che qualche anno dopo sarebbe stato il loro amarissimo turno.

Di quegli anni, da madre obiettrice e attivista, non dimentico un singolo istante: la disperazione, la speranza, il coraggio di lottare per i propri figli e quelli di tutta la nazione, i giorni e le notti passati al telefono con gli avvocati e i genitori, a scrivere memorie difensive, a cercare pediatri veri, figli di Ippocrate, che potessero consigliare o esonerare bambini affetti da gravi problematiche ma, per la scienza (la scienza del dollaro naturalmente), vaccinabili. Era solamente l’inizio e noi lo avevamo capito. Eravamo soli e lo sapevamo bene, ma non per questo abbiamo smesso di lottare pur sapendo di non poter scongiurare ciò che sarebbe avvenuto dopo.

Oggi l’operazione pandemica è da poco terminata e gli effetti sono stati devastanti.

Forse più che mai adesso è evidente che la coercizione colpisce a fasi alterne, su categorie e classi sociali ben differenziate per evitare che la cittadinanza insorga collettivamente e dovrebbe essere ormai sotto gli occhi di tutti il fatto che un popolo disunito non organizzato profondamente nella sua forma di resistenza non può lontanamente sperare di salvare il proprio futuro.

* membro del Fronte del Dissenso -Umbria

Articolo precedente

TRE COSETTE SULLE ELEZIONI

Prossimo articolo

TORINO: MILITANTE DEL FRONTE DEL DISSENSO CONTESTA ANTONELLA VIOLA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

10 Settembre 2023
86
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
167
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
333
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
437
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
75
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
169
IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

23 Maggio 2023
163

Ultimi comunicati

SIENA 17 GIUGNO: BISOGNA ESSERCI MALGRADO LA DIVISIONE 

SIENA 17 GIUGNO: BISOGNA ESSERCI MALGRADO LA DIVISIONE 

13 Giugno 2023
61
IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

6 Giugno 2023
274
SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

31 Maggio 2023
42

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi