Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LIBERIAMO L’ITALIA C’È di Daniela Di Marco

di Comitato Promotore
9 Gennaio 2020
in Uncategorized
3
LIBERIAMO L’ITALIA C’È di Daniela Di Marco
Letture: 824
Con l’inno nazionale si sono aperti ieri a Roma i lavori 
dell’Assemblea Costituente di Liberiamo l’Italia

Due giorni intensi, faticosi, importanti per Liberiamo l’Italia.
Nel pomeriggio di venerdì la manifestazione-presidio sotto il Parlamento per dire No al MES. 

Quindi ieri l’annunciata Assemblea Costituente presso il Centro Congressi Frentani.
Il tempo ci dirà se ciò che stiamo seminando porterà i frutti che tutti vogliamo.

Partiamo dalla manifestazione. E’ un fatto che essa sia stata, almeno ad oggi, l’unica protesta pubblica contro questo trattato capestro che è il MES.

Non c’è solo questo di cui andare fieri, siamo orgogliosi soprattutto per la qualità dei numerosi interventi che si sono succeduti, a dimostrazione che lorsignori non hanno a che fare con degli indignati che esprimono il loro dissenso, ma con dei cittadini che hanno studiato, che non solo hanno fatto “i compiti a casa” sviscerando fin nei dettagli le insidie del trattato, ma che hanno idee precise su come il nostro Paese potrebbe risorgere se si decidesse ad uscire dalla gabbia dell’Unione europea riconquistando piena sovranità.

Il giorno dopo eravamo al Centro congressi Frentani per l’Assemblea costituente del movimento Liberiamo l’Italia.

Sala quasi completamente gremita, con attivisti e amici giunti da tutto il Paese.

Dopo l’apertura dei lavori di Guido Grossi e l’introduzione politica di Leonardo Sinigaglia, si è dato via al dibattito.

Ben 54 gli interventi.

Il primo l’ha fatto Marianna, 16 anni, vera e propria mascotte dell’Assemblea, la più giovane tra i diversi ragazzi presenti. Fatto che considero un importante punto di merito per Liberiamo l’Italia.

Prima Assemblea-presidio contro il MES, sotto il Parlamento. Roma, 6 dicembre 2019

Non ricordo qui tutti i nomi degli intervenuti. Segnalo solo i saluti di Paolo Maddalena, l’amico Nino Galloni, Fulvio Grimaldi, Gilberto Trombetta del Fronte Sovranista, Ugo Boghetta di Nuova Direzione, Mauro Grimolizzi di Riscossa Italia, Valerio Colombo del Partito Umanista, Gaia Dondoli del Partito dei Carc.

Colpiva che gli intervenuti ai lavori venivano, alcuni dopo un lungo viaggio, dalla Val d’Aosta, dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto, dal Friuli, dalla Liguria, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana, dall’Umbria, dalle Marche, dall’Abruzzo, dal Lazio, dalla Campania, dalla Puglia. Non tutta l’Italia, ma quasi! Inoltre, quasi tutte le categorie sociali sono state rappresentate. Dagli studenti agli insegnanti, agli avvocati, partite IVA e piccoli imprenditori, agricoltori, precari, operai, medici eccetera…

Tanti gli attivisti e gli amici che si incontravano per la prima volta, che hanno dato vita ad un dibattito che ha mostrato, oltre alle inevitabili differenze di accento su questo o quel problema, una evidente unità d’intenti, la passione politica senza la quale non andremmo da nessuna parte.

Alla fine le conclusioni di Moreno Pasquinelli, che ci ha ricordato che l’Assemblea è solo l’inizio di un processo costituente, che questo andrà a buon fine solo a condizione che la discussione sulla bozza di Manifesto e di Statuto proposti dal Coordinamento nazionale si sposti nei territori, nei Comitati Popolari Territoriali già esistenti e nelle speriamo decine che si formeranno nei prossimi mesi.

E’ qui che ci giochiamo la partita: nel penetrare nelle regioni in cui non ci siamo ancora, nella capacità di attivare centinaia e centinaia di cittadini, non solo coinvolgendoli nella discussione su Manifesto e Statuto, in vista del vero e proprio congresso costituivo che vorremmo svolgere prima dell’estate 2020, ma nella lotta concreta, nella capacità di costruire iniziative di lotta città per città, a cominciare da quella contro il MES.

Alla fine dei lavori è stato reso noto il nuovo Coordinamento nazionale, formato da 27 attivisti a rappresentare, a seconda della loro consistenza, tutte le regioni in cui già opera Liberiamo l’Italia.

Come si suol dire: ogni grande marcia inizio da un primo passo. E questo primo passo è stato compiuto con successo!

Tags: NO al MESsovranità popolare
Articolo precedente

Due giornate importanti – video di Moreno Pasquinelli

Prossimo articolo

ECCOCI! di Comitato giovanile di Liberiamo l’Italia

Comments 3

  1. Giampaolo says:
    3 anni fa

    Ottima iniziativa che speri porti davvero ad uno Statuto dove al primo posto figuri il ritorno alla Sovranita’ e all’uscita dalla Gabbia dell’euro. Ieri ho subito aderito all’abbonamento on-line e cartaceo del mensile. Oggi ho diffuso a 4 mani la proposta su twitter e su Facebook. Lancio la proposta di organizzare l’apertura di almeno un Gazebo il sabato in ogni citta’ o paese dove siamo presenti. La gente deve essere informata correttamente altrimenti credera’ alla disinformazione e avra’ paura pensare a ItaliaExit. Vi aspetto l’11 dicembre sotto al Senato per dare voce a NO MES con annesse bandiere ue da incendiare …prima che la ue incendi l’Italia. Buon Lavoro W ITALIAEXIT

    Rispondi
  2. Andrea says:
    3 anni fa

    Sì,ho partecipato con soddisfazione all’incontro.
    Ho constatato obiettivi ed intenti comuni e convergenti, ma ,come ribadito anche a molti partecipanti, occorre dar seguito con azioni concrete per raggiungere la meta.

    Rispondi
  3. Ida Angela Sala says:
    2 anni fa

    Che rapporto avete con vox Italia?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
707
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
400
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.2k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
404
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
491
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021
867

Dossier

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
134
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE

17 Giugno 2022
255
IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
537

Ultimi comunicati

SOLIDARIETA’ CON ANITA MARIANI LICENZIATA DA CUCINELLI

SOLIDARIETA’ CON ANITA MARIANI LICENZIATA DA CUCINELLI

1 Luglio 2022
29
STATE SBAGLIANDO, FERMATEVI

STATE SBAGLIANDO, FERMATEVI

8 Giugno 2022
2.4k
REFERENDUM-FARSA  Liberiamo l’Italia per l’astensione di massa

REFERENDUM-FARSA Liberiamo l’Italia per l’astensione di massa

4 Giugno 2022
1.1k

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi