Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

FERMIAMO IL MES! Via dalla gabbia dell’euro

di Comitato Promotore
14 Gennaio 2020
in Uncategorized
2
Letture: 614
Prima Assemblea-presidio contro il MES, sotto il Parlamento. Roma, 6 dicembre 2019

Appello per una campagna ed una manifestazione nazionale

Fermare il MES è necessario. In gioco è la democrazia e l’indipendenza nazionale. In gioco è l’economia del Paese, la stessa possibilità di uscire dalla crisi.

Il MES è uno degli strumenti con i quali l’UE, a dominanza tedesca, impone l’austerità e schiaccia gli Stati. Ma quanto fatto in questi anni (si pensi alla tragedia greca) ancora non gli basta. Ecco allora le nuove regole pensate per rendere questo meccanismo ancora più oppressivo, studiate per mettere sotto tiro in particolare l’Italia: dai risparmi delle famiglie, alle banche ed alle aziende di cui ci si vuole impadronire a basso prezzo.

Di fronte a questo attacco la classe dirigente balbetta. Denuncia i rischi (vedi il governatore Visco) per poi smentirsi il giorno dopo; ammette che le nuove regole sono sfavorevoli per il Paese, ma non ha il coraggio di opporsi. Peggio ancora il comportamento del governo. Nato in agosto dalla benedizione europea, esso sa solo chiedere un rinvio della sottoscrizione del nuovo trattato, senza però reclamare chiaramente la modifica del suo contenuto. Un comportamento che tradisce fra l’altro la stessa Costituzione repubblicana, laddove prescrive (art.11) che le eventuali limitazioni (non cessioni) di sovranità possano avvenire solo “in condizioni di parità con altri Stati”. L’esatto contrario di quel che prevede il MES.

Da Bruxelles, d’altra parte, hanno già risposto: l’accordo raggiunto non si mette in discussione, l’Italia se ne faccia una ragione. Il rinvio serve solo a coprire il totale servilismo di Conte e Gualtieri, a far digerire l’indigeribile al parlamento ed all’opinione pubblica. Chiara è la volontà di rendere ancor più stringente la gabbia dell’euro, proprio mentre anche Lega ed M5S adesso dichiarano irreversibile la moneta unica.

Nulla di buono è dunque all’orizzonte. L’unica possibilità per fermare questo ennesimo disastro nazionale, destinato a ricadere come al solito sulla vita del popolo lavoratore, è quella della mobilitazione. Vorrebbero il silenzio per far dimenticare la gravità di quello che stanno facendo. Dobbiamo rispondere con la denuncia, l’informazione, la lotta.

Per questo, i promotori di questo appello lanciano una campagna nazionale per fermare il MES. Organizzeremo incontri, sit-in, assemblee ovunque possibile. Chiameremo tutti ad una grande manifestazione nazionale da tenersi a Roma il…

– Fermiamo il Mes
– Usciamo dalla gabbia dell’euro
– Difendiamo gli interessi del popolo lavoratore
– Riconquistiamo la democrazia, difendendo la Costituzione del 1948

13 gennaio 2020

Coordinamento nazionale Liberiamo l’Italia

Tags: Costituzione 1948DemocraziaDignitàfuori dalla gabbia della UeLavoroNO al MESNo euro
Articolo precedente

L’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA – di Umberto Spurio

Prossimo articolo

MILANO 1 FEBBRAIO: PRIMA RIUNIONE DEL COMITATO POPOLARE LOMBARDO DI LIBERIAMO L’ITALIA

Comments 2

  1. nicoletta breglia says:
    3 anni fa

    grazie, siete l’ultima speranza.
    non vivo in italia ma quando torno, dove trovarvi?

    Rispondi
  2. Lina Ficarra says:
    3 anni fa

    C’ero alle. Ma infestazioni a Roma, ho inviato tra i primi messaggio di adesione , apprezzo la Proposta di
    Manifesto, Proposta di… tutto, Bisogna farlo, e per farlo bene Adesso bisogna essere non veloci, velocissimi,leggeri e puntuali, Il presupposto , a mio parere é la messa a punto della Strategia Cmunicativa, che comporta ovviamente una scelta deontologica, forse un gruppo di studio che valuti quel che é successo su questo piano alle ultime elezioni e ,senza ‘scomodare ‘ Le Bon , Freud ,Bernays, e tutti i ripetitori nostri vicini di casa, dunque non manipolando, cercare di individuare bene il nostro Target al fine di usare la maieutica al posto della manipolazione, insomma l’amore al posto della rapina, la guida al posto del predone! Non la tecnica ma la conoscenza, non Come si fa, ma #Cosa si sta facendo, In Ogni Momento. Questo potrebbe farci diventare too Big to Fall..#. Questo potrebbe non piacere, ma questo é il mio vero contributo. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
375
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
112
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
229
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi