Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

USARE IL RISPARMIO PRIVATO PER NON FARCI SCANNARE DALLA FINANZA SPECULATIVA

di Umberto Spurio*
26 Maggio 2020
in Economia
0
110
SHARES
59
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 455

In tre giorni lo Stato, dal 18 al 20 Maggio, ha rastrellato circa 14 miliardi di Euro dai risparmiatori privati. Senza fare nessuna patrimoniale, emettendo titoli con rendimento positivo, i cosiddetti BTP Italia. L’operazione è stata giudicata un successo, ha prodotto un abbassamento dello spread e un lieve rialzo della borsa.

Nel documento dal titolo “LA VERA VIA D’USCITA  – proposte per evitare la catastrofe dell’Italia” noi di Liberiamo l’Italia indicammo le misure che a nostro avviso erano – e restano – necessarie per il nostro paese. Una era la seguente:

“Salvaguardia del risparmio dei cittadini. Oggi esso è controllato dal sistema bancario privato speculativo, mentre potrebbe essere tutelato, valorizzato e utilizzato come una risorsa per la rinascita del paese. Si dovranno emettere Titoli di stato di solidarietà a sottoscrizione facoltativa con un interesse positivo dedicati esclusivamente ai cittadini italiani.”

In Liberiamo l’Italia non ci sono maghi, e non siamo certo i soli a dirlo, visto che una misura come quella  enunciata è diffusa tra chi si muove nella logica della Costituzione che prevede “la tutela del risparmio privato, coordina, disciplina e controlla l’esercizio del credito” (art.47).

Ma qual é l’insegnamento importante ai fini degli interessi delle classi popolari? E cosa c’entra con l’uscita dall’Euro, cosa che per noi di Liberiamo l’Italia è essenziale?

Il risparmio privato in Italia ammonta a circa 4000 Mld di Euro. Così come il BTP Italia ha chiesto ai risparmiatori privati di aderire per finanziare le spese del coronavirus, noi proponiamo di fare lo stesso per un programma nazionale dedicato al lavoro (con assorbimento di tre milioni di disoccupati), alle infrastrutture (per mettere in moto imprese che recuperano all’efficienza strade, viadotti, gallerie e realizzano nuove opere dove non esistono (nel Mezzogiorno prima di tutto) per creare lavoro e le condizioni di un sano sviluppo economico, ai beni pubblici (scuole, ospedali, edilizia abitativa).

La potenzialità é qui tra noi, non abbiamo bisogno di chiedere soldi all’Unione europea che ha al suo interno forze predatorie che non vedono l’ora di sfruttare la crisi attuale per fare affari d’oro lanciandosi come un branco di squali sul ghiotto boccone rappresentato dalle imprese che andranno inevitabilmente in fallimento o in forte sofferenza perchè prive di liquidità.

E siamo arrivati alla seconda domanda: cosa c’entra l’uscita dall’Euro? Moltissimo. Anzi possiamo dire che è la condizione necessaria perchè i trattati europei vietano – ripeto: vietano – un intervento attivo dello Stato per la programmazione economica appena descritta. E mantengono la disoccupazione perche’ la politica monetaria dell’Ue persegue il controllo dei prezzi (piu’ disoccupati significa meno consumatori, dunque meno domanda di beni e quindi prezzi più bassi). E in questo hanno il sostegno di tutti i prenditori che brigano per avere disoccupati sempre pronti a fare concorrenza a chi lavora, per tenerli buoni e sotto ricatto. Tutta brava gente insomma.

Conclusioni: se avete avuto la pazienza di aver letto fin qui credo che abbiate compreso che se la salvezza dell’Italia passa solo per quanto detto, i nemici del nostro Paese e del popolo che lavora sono tutti quelli che non si oppongono all’Unione europea.

Poiche’ non siamo degli sprovveduti e nemmeno avventurieri, diciamo che l’uscita dalla Ue va accompagnata da una serie di misure.

Propongo qui il collegamento al nostro comunicato dove sono elencate quelle da noi proposte.

*Umberto Spurio è membro del Coordinamento nazionale di Liberiamo l’Italia

Tags: crisi economicaeuroITALEXITUmberto SpurioUnione europea
Articolo precedente

L’ITALIA IN MASCHERA. Riflessioni pandemiche alla fine della Fase 2

Prossimo articolo

CHE SUCCEDE IN EUROPA?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea