Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

VIA IL GOVERNO DEI LICENZIAMENTI E DEL GRANDE RESET

di Liberiamo l'Italia
19 Giugno 2021
in Comunicati
4
VIA IL GOVERNO DEI LICENZIAMENTI E DEL GRANDE RESET
Letture: 1.366

Pubblichiamo di seguito la risoluzione approvata dalla Direzione Nazionale di Liberiamo l’Italia il 18 giugno 2021

Via il governo dei licenziamenti e del Grande Reset

E’ tutto un gran parlare di ripresa, ma il primo obiettivo di governo e padroni è licenziare. Licenziare quanto prima quanti più lavoratori possibile. Questo chiede da un anno Confindustria, questo ha deciso il governo Draghi con il decreto “Sostegni bis”. Che lo sblocco dei licenziamenti sia operativo dal 1° luglio come prevede il decreto, o che venga diluito per alcuni settori nell’arco di qualche mese (massimo fino al 31 ottobre), non cambia granché le cose. L’obiettivo è chiaro: licenziare adesso i lavoratori con contratti a tempo indeterminato, per sostituirli con nuovi dipendenti assunti con contratti a termine quando i livelli produttivi torneranno a crescere.

Questo disegno è stato prontamente appoggiato dalla Commissione europea, che ha definito lo stop ai licenziamenti addirittura “pericoloso” e “discriminatorio”. Per la cupola bruxellese c’è infatti un unico modo per rendere uguali i lavoratori: farli diventare tutti precari e ricattabili h24, 365 giorni all’anno. Ecco a cosa è servito il Covid. Tutto questo non deve stupire. L’Unione europea è uno dei massimi templi del neoliberismo, il cane da guardia degli interessi della classe dominante, il luogo prescelto per l’applicazione del Grande Reset. E come sempre l’Italia ha da essere uno dei luoghi privilegiati dell’applicazione delle politiche europee, come dimostrato dai vincoli draconiani che Draghi ha accettato con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

In questi giorni l’attacco ai lavoratori è sfociato perfino in diversi episodi di violenza squadristica, segno di un clima generale che si va facendo sempre più cupo.

Mentre la ripresa attuale altro non è che uno scontato rimbalzo rispetto al tracollo economico dovuto al lockdown della primavera 2020, mentre la disoccupazione reale (includente cioè anche i cassaintegrati ed i cosiddetti “scoraggiati”) è ora al 25%, la prima preoccupazione del governo è quella di colpire i lavoratori per spingere verso una nuova generalizzata riduzione del salario reale. Questa politica è quella chiesta dai grandi gruppi economici e dalle multinazionali, ed in particolare dai settori maggiormente legati alle esportazioni. Per le piccole aziende, per coloro che lavorano prevalentemente per il mercato interno, l’inevitabile contrazione dei consumi causata da queste scelte sarà invece un’ulteriore mazzata. Una mazzata che per tanti lavoratori autonomi e partite Iva andrà a sommarsi ai danni disastrosi già subiti a causa delle politiche di confinamento ed a quelli che verranno dalla prossima controriforma della giustizia.

Ma la politica economica del governo è strettamente connessa ad altri due aspetti. Il primo è l’accresciuta sudditanza agli USA proprio nel momento in cui, con Biden, viene riproposta una politica aggressiva e guerrafondaia. Il secondo è il pervicace attacco alle libertà individuali e collettive tutelate dalla Costituzione.

Come evidenziato nel recente vertice della Nato, Draghi non è semplicemente il garante dell’alta finanza, delle banche e dell’Ue. Egli è anche l’uomo del pieno asservimento agli USA, un presidente del consiglio che ripete a pappagallo tutta la propaganda antirussa ed anticinese che minaccia seriamente la pace come non avveniva da oltre trent’anni.

Altrettanto evidente è la sua scelta di proseguire sine die con la politica emergenzialista. D’altra parte tutto si tiene: se tanti lavoratori devono diventare schiavi, i cittadini devono essere trasformati in sudditi. Ecco allora la nuova proroga dello stato d’emergenza fino al 31 dicembre. Ed ecco infine l’imminente estensione del “certificato verde” a nuovi campi e nuove attività. Un modo per rendere di fatto obbligatorio il vaccino senza neppure assumersi le responsabilità di un eventuale obbligo legale. Quanto sia profonda questa spinta autoritaria è confermato dalla caccia agli over 60 non vaccinati dichiarata dal generale Figliuolo.

Chi ancora si chiede cosa sia il Grande Reset, pensando magari che si tratti di un’invenzione di qualche complottista, ha nelle scelte concrete del governo Draghi tanta materia su cui riflettere.

Contro questo governo, Liberiamo l’Italia chiama alla lotta ed alla mobilitazione.

  • No allo sblocco dei licenziamenti
  • No alla gabbia europea ed ai suoi cani da guardia
  • No al “certificato verde” ed all’obbligo vaccinale, per la fine immediata dello stato d’emergenza

Contro il governo dei licenziamenti e del Grande Reset, costruiamo il fronte del Lavoro e della Libertà.

Liberiamo l’Italia

18 giugno 2021

Tags: CostituzioneGrande Resetin evidenzaLavoroLiberiamo l'ItalialibertàlicenziamentiMario Draghi
Articolo precedente

LIBERTÀ SENZA SE E SENZA “PASS”!

Prossimo articolo

PER LA FEDERAZIONE DELLE FORZE PATRIOTTICHE E DEMOCRATICHE

Comments 4

  1. Pingback: PER IL FRONTE DEL LAVORO E DELLA LIBERTA' di Liberiamo l'Italia
  2. Lidia Beduschi says:
    1 anno fa

    #Guatemala

    Rispondi
  3. Carlo Melchiorre says:
    1 anno fa

    Premetto che sono un convinto assertore della Sovranità nazionale e Monetaria, pertanto un potenziale sostenitore della vostra causa. Mi interesserebbe sapere come intenderete agire, per porre in essere i vostri progetti. In particolare….
    siete costituiti in Partito?
    … Vi presenterete come forza politica, nelle imminenti amministrative, e poi nelle politiche?
    … È presente nelle vostre file qualche personaggio prestigioso, qualificato, onesto, determinato e già noto al pubblico?
    Aggiungo una mia convinzione: se sarete così bravi da portare avanti il vostro Movimento, inserirlo con coraggio nella politica reale del Paese Italia, portarlo tra la gente, conquistare con l’informativa i territori, non solo avrete la mia fiducia, vi assicuro che avrete un immenso campo di raccolta, seminato e irrorato da diversi anni, che Vi porterà un portentoso consenso…. SAPPIATE CHE I SIMPATIZZANTI DI TUTTA LA DESTRA SONO “SOVRANISTI”, pronti a lasciare i Partiti che hanno tradito l’ideale di SOVRANITÀ e aderire al Vostro Partito.
    Se siete tutto ciò, fate i nomi dei leaders, degli economisti, giuristi, amministrativisti, e quant’altro occorrerà per affrontare una GRANDE GUERRA DI INDIPENDENZA…!!!
    CORAGGIO…!!!
    mi firmo: Carlo Melchiorre

    Rispondi
  4. Robertro says:
    10 mesi fa

    Portare avanti il VOSTRO DISSENSO
    Dimenticatevi della parola “movimento”
    Evoca pensieri negativi
    Movimenti intestinali da espellere

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
707
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
400
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.2k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
404
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
491
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021
867

Dossier

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
134
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE

17 Giugno 2022
255
IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
537

Ultimi comunicati

SOLIDARIETA’ CON ANITA MARIANI LICENZIATA DA CUCINELLI

SOLIDARIETA’ CON ANITA MARIANI LICENZIATA DA CUCINELLI

1 Luglio 2022
29
STATE SBAGLIANDO, FERMATEVI

STATE SBAGLIANDO, FERMATEVI

8 Giugno 2022
2.4k
REFERENDUM-FARSA  Liberiamo l’Italia per l’astensione di massa

REFERENDUM-FARSA Liberiamo l’Italia per l’astensione di massa

4 Giugno 2022
1.1k

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
  • Eventi