Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI FERROVIERI A COLLEGHI E CITTADINI

di Ferrovieri per la Costituzione
17 Ottobre 2021
in Lotte
1
LETTERA APERTA DI UN GRUPPO DI FERROVIERI A COLLEGHI E CITTADINI
Letture: 640

Buongiorno, richiediamo la Vostra cortese attenzione e pazienza.

Facciamo seguito al nostro – più approfondito ma inascoltato – Appello per il Lavoro, l’Uguaglianza e il Pluralismo del 16 settembre scorso.

Per gli effetti del D.L. n° 127, dal 15 ottobre – come moltissimi altri lavoratori, ai quali esprimiamo massima solidarietà – saremo a casa senza stipendio, privati della possibilità di mantenerci e mantenere le nostre famiglie, di realizzarci, di concorrere allo sviluppo del Paese.

“Una vostra scelta”, penseranno in molti. Vero, in parte. Ma, per noi, è una scelta morale obbligata. Non per irresponsabile insensibilità nei confronti del bene comune, non per una irrazionale e antiscientifica paura del vaccino (alcuni di noi, peraltro, sono vaccinati), non per il rifiuto categorico di sottoporci a un trattamento sanitario. È “soltanto” perché non possiamo farci estorcere col ricatto l’avallo a un lasciapassare discriminatorio per esercitare un diritto fondamentale costituzionalmente garantito (e – attenzione – potenzialmente estendibile ad altri ambiti). Non possiamo permetterlo, almeno in quella che è formalmente una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Alle possibili obiezioni sulla questione giuridica del bilanciamento dei diritti costituzionali, garantiamo di conoscere abbastanza la materia per avere la nostra fondata convinzione: non tutto è sacrificabile per la nuda vita biologica (che è, poi, un’astrazione). Ad altre eventuali critiche rispondiamo di non essere degli individualisti – criminali, ci hanno additati – che pensano, egoisticamente, solo ai propri interessi: lavoreremmo volentieri. A chi, infine, potrebbe etichettarci come stolidi oscurantisti, assicuriamo di conoscere piuttosto bene il concetto di “scienza” e di aver fatto accurate riflessioni epistemologiche in merito.

Non vogliamo imporre a nessuno il nostro modo di vedere e sentire, ma credeteci quando diciamo di aver soppesato a lungo, e con cognizione di causa, le nostre posizioni. Molti dei quali hanno maturato convinzioni simili alle nostre saranno andati più d’istinto, come buona parte di coloro i quali la pensano diversamente. Non c’è un “noi” e un “loro”, la realtà è caleidoscopica e ridurla a una dicotomia è un grossolano e divisivo errore di semplificazione. Non giudichiamo assolutamente chi la vede in modo diverso, chi ha fatto scelte diverse. Ma come noi rispettiamo la visione altrui, a nostra volta pretendiamo rispetto. Quantomeno perché pagheremo cara sulla nostra pelle questa (non)scelta, subita a causa di una legge che riteniamo ingiusta: non per vezzo, non per capriccio, ma come ferma opposizione a una deriva che non consideriamo giustificata, necessaria né, tantomeno, perseguita in buona fede da un Potere buono e disinteressato. Per smontare l’utilità sanitaria del pass non serve citare eminenti esperti, pur numerosi, ma pensare all’emblematico esempio di un macchinista cui non sarà permesso di condurre un treno nella solitudine della cabina ma che, da passeggero “inoccupato”, potrà viaggiare nelle affollate carrozze. Non siamo noi l’ostacolo per il ritorno alla normalità, la scelta è politica: la vecchia normalità, ce lo dissero fin da subito, non tornerà più (mentre, in moltissimi Paesi, senza alcuna tessera, è stata dichiarata la fine dell’emergenza).

Per non apparire autoreferenziali potremmo tediarvi, a nostro supporto, con un’infinita bibliografia con riferimenti che spaziano dagli studi scientifici al diritto passando per la filosofia, la politologia, la sociologia e la storia. Non sarebbe però utile al nostro intento che non è quello di convincere qualcuno della bontà delle nostre tesi; non abbiamo la verità in tasca, nessuno la ha. Siamo qui a chiedere solamente rispetto per la libertà che si sostanzia nel poter manifestare idee difformi, nel riconoscimento dei diritti naturali e, in democrazia, nella tutela del pluralismo, dell’inclusività e delle minoranze. Mai vi sarà una buona ragione per discriminare, anche se dovesse apparire la più scientifica al mondo.

Non è nostra intenzione creare disagi all’utenza o difficoltà all’Azienda ma non ci possiamo esimere dal batterci – a caro prezzo, ma nella legalità – per un nostro ideale.

Non cadiamo vittime di una narrazione artatamente inquinata, di questo orrendo clima di non-confronto, incomunicabilità e odio reciproco: non siamo un pericolo, non siamo nemici.

Vi preghiamo di sospendere temporaneamente il giudizio e di non mostrificarci.

Potremmo sbagliarci, potreste sbagliarvi.

Cordialmente,

I vostri concittadini Ferrovieri per la Costituzione

Venezia, 12 ottobre 2021

Fonte: telegraph.ph

Tags: CostituzioneferrovierilavoratoriLavoro
Articolo precedente

ROMA 9 0TTOBRE: RIFLESSIONI

Prossimo articolo

DOPO IL 15 OTTOBRE – LA LOTTA CONTINUA

Comments 1

  1. Giancarlo says:
    1 anno fa

    Sono con voi. Forza ce la faremo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
263
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
476
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
396
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
332

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
200
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
230
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
263

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi