Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

di Liberiamo l'Italia
28 Gennaio 2023
in Comunicati
2
CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO
Letture: 638

Dopo l’autorizzazione alla farina di grillo (Regolamento del 3 gennaio 2023), motivata da una folle “transizione alimentare”, siamo ormai a due passi dalla rapina del secolo delle “case green”, giustificata dalla cosiddetta “transizione ecologica”.

Il primo voto avverrà il 9 febbraio prossimo nella Commissione industria del Parlamento europeo, ma la bozza della Direttiva in discussione è fin troppo chiara. Con il pretesto di rendere più confortevoli le case e di ridurre l’uso delle fonti fossili, l’obiettivo è chiaro: deprezzare al massimo il patrimonio edilizio, specie quello delle fasce più povere, per darlo in pasto ai grandi gruppi immobiliari.

Il dispositivo previsto è infatti implacabile, specie per l’Italia. Entro il primo gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno rientrare nella classe energetica E. Tre anni più tardi sarà addirittura obbligatorio passare alla classe D. Poiché (dati Ance – Associazione nazionale costruttori edili) più di 9 milioni di edifici residenziali su un totale di 12,2 milioni sono al di sotto della soglia prevista (e tantissimi si trovano in classe G), questo significa che il 74% delle case degli italiani dovrà essere ristrutturato entro la fine del 2029!

Questi passaggi di classe saranno possibili solo con la sostituzione degli infissi, l’installazione di nuovi sistemi di riscaldamento e con la posa del cappotto termico. Tutti questi interventi richiedono una spesa di almeno 100mila euro a casa. E poiché in Italia ci sono 31 milioni di case, la ristrutturazione del 74% di queste significherebbe un costo di 2.200 miliardi di euro. Più di un anno di Pil! A questa cifra bisognerebbe poi aggiungere la spesa per gli immobili pubblici e non residenziali…

Si tratta chiaramente di una follia, di un obiettivo impossibile da realizzare in questi termini, non solo per i costi ma anche per le carenze di materiali e di forza lavoro che si determinerebbe. C’è però del metodo in questa follia, il cui vero scopo è la drastica svalutazione del patrimonio immobiliare.

Nelle bozze precedenti della Direttiva, gli eurofolli di Bruxelles e Strasburgo erano arrivati ad ipotizzare il divieto sia di vendita che di locazione per immobili privi del “bollino verde” che l’Ue rilascerà solo a quelli ristrutturati. In questo modo milioni di persone si sarebbero trovate nell’impossibilità di acquistare, di vendere e di affittare i loro beni immobiliari. Adesso queste sanzioni sono scomparse, ma il fatto stesso che siano state pensate ci dice chiaramente dove si vuole arrivare.

Anche senza impedimenti formali alla vendita ed all’affitto, è chiaro però come la nuova normativa europea produrrà una svalutazione secca delle case non ristrutturate. Una svalutazione che colpirà soprattutto la piccola proprietà, i milioni di famiglie italiane che hanno investito tutti i loro risparmi nella casa, spesso contraendo mutui, oggi resi ancor più onerosi dalla politica di aumento dei tassi decisa dalla Bce.

L’obiettivo dell’Unione Europea è dunque quello di favorire la svendita delle case, a tutto vantaggio di una grande proprietà immobiliare che non avrà difficoltà a ristrutturare dopo aver acquistato a prezzi irrisori.

Se questo disegno andrà in porto, il risultato sarà che la piccola proprietà immobiliare (in Italia l’83% della popolazione vive in abitazioni proprie) verrà espropriata dai fanatici del clima. Ecco a cosa serve la narrazione catastrofista sul “riscaldamento globale”!

Questa rapina va fermata. Il governo e il parlamento italiano devono bloccare la nuova normativa Ue!

Ma questa vicenda ci parla di un problema più generale, di una gabbia chiamata Unione Europea. Così come bisogna bloccare la Direttiva sulle case, bisogna fermare un Pnrr che serve solo ad imporci nuovi ed inaccettabili vincoli, bisogna impedire che passi il nuovo Mes che invece il governo Meloni pare intenzionato ad approvare.

No alla rapina del secolo sulle case!

No al Pnrr ed al Mes!

Sì alla piena sovranità del nostro Paese!

Via dalla gabbia europea!   

Risoluzione approvata dalla Direzione nazionale di Liberiamo l’Italia il 25 gennaio 2023

Articolo precedente

NO ZELENSKY A SANREMO!

Prossimo articolo

UN ANNO SENZA LUIGI

Comments 2

  1. Adele Flora says:
    2 mesi fa

    Condivido completamente quanto riportato in que

    Rispondi
  2. Lidia Beduschi says:
    2 mesi fa

    Il problema è farlo sapere alla “gente”.
    Abbiamo un deficit culturale cui dovrebbe sopperire un’informazione impegnata, onesta ed anche CAPACE.
    Premessa di qualsivoglia azione politica di opposizione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
292
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
417
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
487
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
596

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
433
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
345
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
341

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
254
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
238
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
292

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi