Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

REFERENDUM CONTRO L’INVIO DELLE ARMI ALL’UCRAINA

di Fronte del Dissenso e Ancora Italia
27 Aprile 2023
in documenti
2
REFERENDUM CONTRO L’INVIO DELLE ARMI ALL’UCRAINA
Letture: 589
Dichiarazione congiunta del Fronte del Dissenso e di Ancora Italia
E’ stata avviata dai due comitati promotori la raccolta di firme per svolgere due referendum per fermare l’invio di armi all’Ucraina.
Nonostante le criticità e i grandi ostacoli che l’iniziativa dei due referendum porta con sé — ne citiamo almeno due: quello che la Corte Costituzionale non ne autorizzi lo svolgimento e l’alto rischio che non raggiunga la soglia convalidante del 50% +1 —, noi riteniamo l’iniziativa giusta e sostenibile. Malgrado i limiti dello strumento referendario è doveroso tentare di dare voce alla maggioranza di italiani che non condividono la politica guerrafondaia e antinazionale del governo Meloni e delle forze politiche che sostengono la guerra contro la Russia.
Il primo grande ostacolo da superare è tuttavia la raccolta delle firme, che come l’esperienza insegna, dovranno superare abbondantemente le 500mila. Un’impresa enorme, il cui successo dipende dalla mobilitazione di migliaia e migliaia di attivisti, quindi dalla cooperazione solidale delle diverse forze politiche e associative anti-guerra.
I promotori hanno invece scelto un’altra strada: quella del fatto compiuto. Pur di mettere il loro cappello su una giusta causa sono andati avanti per fatti loro, non hanno chiamato a raccolta le tante e disponibili forze per tirar fuori il Paese dalla guerra, nemmeno tra loro sono riusciti ad unirsi in un unico comitato promotore unitario.
Con questo metodo divisivo si rischia di pregiudicare lo stesso successo della campagna per raccogliere le firme — a meno che non si faccia affidamento sulla modalità della firma digitale, la qual cosa noi condanniamo poiché funzionale, vedi green pass, Qr-Code ecc., al sistema autoritario dello spionaggio e della sorveglianza di massa.
Malgrado siamo stati posti davanti al fatto compiuto, ci è apparso inutile quanto controproducente costituire ancora un altro comitato, avremmo ripetuto le stesse dinamiche errate di altri, quindi, nonostante tutto non ci tireremo indietro. Sosterremo, anche in modo autonomo, la campagna per raccogliere le firme.
FRONTE DEL DISSENSO
ANCORA ITALIA
Giovedì 27 aprile 2023
Articolo precedente

RIFLESSIONI CRITICHE SUI BIOLABORATORI

Prossimo articolo

CON LA MELONI SI TORNA ALL’EURO-AUSTERITÀ

Comments 2

  1. Margit Hergert says:
    5 mesi fa

    Sono pienamente d’accordo..

    Rispondi
  2. luca says:
    5 mesi fa

    Qualcuno sa dirmi se oltre al voto online e banchetti si può votare
    all’ufficio elettorale del proprio comune ? L’ho letto da qualche parte
    ma non trovo conferme.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

NEL SEGNO DELLA PACE E DELLA LOTTA CONTRO LA NATO

10 Settembre 2023
96
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
177
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
333
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
437
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
80
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
172
IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

23 Maggio 2023
163

Ultimi comunicati

SIENA 17 GIUGNO: BISOGNA ESSERCI MALGRADO LA DIVISIONE 

SIENA 17 GIUGNO: BISOGNA ESSERCI MALGRADO LA DIVISIONE 

13 Giugno 2023
61
IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

IN MEMORIA DI SERGIO STARACE

6 Giugno 2023
274
SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

31 Maggio 2023
44

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi