Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

VERSO IL CONGRESSO FONDATIVO

di Comitato Promotore
18 Febbraio 2020
in Uncategorized
1
Letture: 642

Regolamento per il congresso fondativo di Liberiamo l’Italia

Questa risoluzione è stata approvata dalla riunione del Coordinamento nazionale svoltasi a Firenze il 15 febbraio 2020.

CONGRESSO FONDATIVO

1. – IL CONGRESSO FONDATIVO

Il congresso fondativo di Liberiamo l’Italia (LIT) è convocato a….. nei giorni 20-21 giugno 2020. L’assemblea congressuale è costituita dall’insieme dei delegati eletti dai CPT con le modalità specificate al punto 5. Ad essa possono partecipare, con diritto di intervento e di voto, tutti gli aderenti a LIT.
 
2. – ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI

All’apertura dell’assemblea il coordinamento nazionale decade avendo esaurito i propri compiti. Viene quindi eletta la presidenza che, oltre a garantire la pari dignità di ogni posizione ed il regolare svolgimento dei lavori (decidendo i tempi del dibattito e delle votazioni previste), propone – dopo la relazione del coordinamento nazionale uscente – la nomina delle commissioni politica, statuto ed elettorale. Le tradizionali funzioni della commissione verifica poteri vengono assolte direttamente dalla presidenza stessa.
 
3. DECISIONI ED ELEZIONI

Oltre ai temi politici ed organizzativi, l’assemblea ha all’ordine del giorno l’approvazione del manifesto e dello statuto, nonché l’elezione a scrutinio palese – segreto se richiesto da almeno un quarto dei delegati – del coordinamento nazionale e del comitato di garanzia della LIT.
 
PERCORSO CONGRESSUALE

4. – CAMPAGNA ADESIONI

Con le deliberazioni del coordinamento nazionale del 15 febbraio 2020 si è aperta ufficialmente la campagna di adesioni alla LIT. L’adesione, che viene formalizzata con una apposita scheda e con il versamento di una quota volontaria (con un minimo di 10 euro) è sempre individuale. Ciascun CPT, tramite il suo coordinatore, raccoglie le adesioni in un apposito registro. Ai fini dell’attribuzione dei delegati di ogni CPT sono valide le adesioni formalizzate entro e non oltre il 15 maggio 2020, data entro la quale i coordinatori dei CPT trasmettono il registro degli aderenti al coordinamento nazionale.
 
5. – CONGRESSI DEI CPT

Le assemblee congressuali dei CPT, da tenersi tra il 16 maggio ed il 15 giugno 2020, discutono e votano sulle proposte di manifesto e di statuto. Ogni coordinatore è tenuto a far pervenire a tutti gli aderenti del CPT la convocazione dell’assemblea almeno con 10 giorni di anticipo. Il verbale dei congressi viene inviato all’indirizzo e-mail: info@liberiamolitalia.org . I CPT eleggono, inoltre, il proprio coordinatore. 2. Il calendario delle assemblee congressuali dei CPT, alle quali partecipa di norma un rappresentante del coordinamento nazionale, viene comunicato al coordinamento stesso entro il 5 maggio 2020.
 
6. Il coordinamento nazionale, al fine di raccogliere ordinatamente le proposte di emendamento formulate dai CPT istituisce due gruppi di lavoro (manifesto e statuto) incaricati di preparare al meglio i lavori congressuali.
Il gruppo di lavoro sul manifesto è formato da: Vadim Bottoni, Leonardo Mazzei, Maria Gandini.

Gli emendamenti al Manifesto vanno inviati a: manifesto@liberiamolitalia.org
 
Il gruppo di lavoro sullo statuto è composto da: Moreno Pasquinelli, Alessandro Leoni, Luca Dinelli.
 
Gli emendamenti allo Statuto vanno inviati a: statuto@liberiamolitalia.org
 
Tali gruppi di lavoro, in carica solo fino all’apertura dell’assemblea congressuale, non vanno confusi con le commissioni che verranno votate dal congresso stesso, di cui al punto 2. Entro il 18 giugno, i due gruppi invieranno una loro traccia di lavoro al Coordinamento nazionale, che trasmetterà il tutto alla presidenza del congresso.

Articolo precedente

NO MES: COSTITUITO IL COORDINAMENTO

Prossimo articolo

LIBERA TE STESSO DAL NEOLIBERISMO! di Omar Currò*

Comments 1

  1. Salvatore Boi says:
    3 anni fa

    Dal mio umile punto di vista, siete/siamo gli unici che veramente tuteleno l’interesse Italiano, o meglio, l’interesse del POPOLO Italiano! Ad maiora.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
307
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
427
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
503
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
600

Dossier

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

IDIOZIE CLIMATICHE (sulla Romagna e non solo)

23 Maggio 2023
126
DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
450
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
352

Ultimi comunicati

SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

SOLIDARIETÀ CON I SERBI DEL KOSOVO

31 Maggio 2023
7
CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
296
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
246

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi