Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

GOVERNO IN CONFUSIONE ANCHE SULLA REVISIONE

di Cpt Benevento
26 Maggio 2020
in Lotte
0
Letture: 532

COMUNICATO STAMPA del 16.4.2020

La legge (d.l. n. 18/2020) non vieta le revisioni dei veicoli.

Come noto l’art. 92 comma 4 D.L. n. 18 del 17.3.2020 in considerazione dello stato di emergenza nazionale ha autorizzato fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre a revisione.

Questa norma non dispone la sospensione dell’attività dei centri di controllo e revisione i quali se richiesti in tal sensi dall’utenza sono tenuti a  procedere.

Il sindacato UILPA MIT, in persona del coordinatore nazionale, con nota del 6.4 u.s. diretta, tra l’altro, anche alla Procura della Repubblica di Roma riferirebbe d’essere venuta a conoscenza “che presso diverse officine autorizzate sull’intero territorio nazionale si stanno effettuando regolarmente le revisioni dei veicoli di privati cittadini .. nonostante la proroga dei termini al 31 ottobre delle scadenze previste da marzo a luglio del corrente anno ..”.

Secondo la predetta nota UILPA dette officine starebbero violando “un preciso dettame normativo” in quanto dovrebbero limitarsi a riparare i veicoli senza effettuare revisioni.

Riteniamo che questo non risponda al dettato normativo.

Nel caso, per esempio, della riparazione di un veicolo adibito alle consegne a domicilio (corriere) nulla impedisce di sottoporre il veicolo stesso anche alla revisione. Il fatto che questo adempimento sia stato, dal punto di vista amministrativo, prorogato non esclude l’oggettiva utilità, se l’utente lo richieda, di verificarne la piena rispondenza alle norme ed agli standard di sicurezza per la circolazione. La revisione dei veicoli prima che un adempimento amministrativo costituisce, infatti, primaria occasione per la verifica tecnica e di sicurezza sui veicoli circolanti. Ragion per cui se l’utente chiede di procedere alla revisione l’officina non solo non può rifiutarsi ma è anzi tenuta ad effettuarla. Si immagini solo il caso, per esempio, che, richiesta di procedere a revisione, l’officina si rifiuti e subito dopo il veicolo non revisionato subisca un’avaria con incidente, avaria che avrebbe potuto essere sventata se, invece, si fosse proceduto alla pur richiesta revisione.

UILPA in sopra richiamata nota lamenta, inoltre, la mancata sospensione del collegamento telematico tra le officine ed il CED del Ministero. Proprio questa evidentemente non casuale decisione restituisce il segno della volontà dello Stato e della legge di non impedire le revisioni. E, d’altra parte, un conto è prorogare il termine per effettuarle altro e ben diverso conto è impedirle. Riteniamo pertanto che le revisioni svolte durante l’emergenza sanitaria siano perfettamente legali e corretto il comportamento delle officine che hanno contribuito e contribuiscono ad effettuarle.

Si allega copia della nota UILPA

f.to

Nunzio Gagliotti

n.q. di coordinatore del C.P.T. di BN di Liberiamo l’Italia

Tags: revisione veicoliUILPA
Articolo precedente

AGRICOLTURA, TERRITORIO E RIVOLUZIONE

Prossimo articolo

COVID-19: UNA INQUIETANTE ANALOGIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
259
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
405
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
474
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
586

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
168
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
331
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
330

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
26
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
228
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
259

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi