Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

EMERGENZIALISMO, ULTIMO VOLTO DEL CAPITALISMO

di Leonardo Mazzei
20 Aprile 2021
in Politica
4
EMERGENZIALISMO, ULTIMO VOLTO DEL CAPITALISMO
Letture: 1.553

A sentire i mezzi di informazione saremmo alla “riapertura”, o ancor più pomposamente alla “ripartenza”. E’ così? No, non è così. Posto che un allentamento delle misure era nelle cose, considerato che le proteste di queste settimane una certa pressione l’hanno esercitata, chi canta vittoria è fuori dalla realtà.

L’allentamento di Draghi è infatti millimetrico. Resta la folle “Italia a colori”, rimane il coprifuoco e vengono introdotti nuovi “pass” per la mobilità tra le regioni. Emblematico poi il caso dei ristoranti: quelli al chiuso (cioè la stragrande maggioranza) potranno riaprire solo il primo giugno, solo a pranzo e con regole capestro peggiori di prima. Dei famosi “sostegni” non si conosce ancora il dettaglio, ma sembrano pensati per le aziende di maggiori dimensioni: i piccoli e le partite Iva non si facciano illusione alcuna. Per chi non l’avesse capito, è questa la “distruzione creativa” annunciata da Draghi fin dal suo insediamento.

Ci sarà modo per tornare sul senso di queste misure. Qui ci limitiamo a cogliere un dato più generale, che non riguarda solo l’Italia. Il punto è che dopo 14 mesi di confinamenti variamente declinati lorsignori non intendono affatto porre fine allo stato d’emergenza. Né a quello formale, né a quello sostanziale. Tantomeno a quello psicologico. L’attacco all’essere umano in quanto tale deve infatti continuare.

Dal virus al clima, l’emergenza non dovrà finire mai

Nei giorni scorsi è uscita una notiziola che merita qualche commento. Il direttore tecnico della Cnn, tal Charlie Chester, è stato pizzicato in un video mentre confessava ad un’amica alcune cosette. Tra queste il ruolo sporco giocato dall’emittente nella sconfitta di Trump, nonché la spudorata partecipazione della stessa alla campagna terroristica sul Covid. Ma la cosa più importante è un’altra. Poiché la gente potrebbe essersi stancata di quella sull’epidemia – dice Chester – la prossima narrazione catastrofista sarà quella sul clima, con la continua proiezione di immagini di ghiacciai che si sciolgono, temperature che aumentano, eccetera. Insomma, clima o virus, l’importante è che l’emergenza non finisca mai.

Ora qualcuno potrebbe pensare che il signor Chester abbia un po’ esagerato, oppure che il video sia il frutto di una montatura trumpiana. Non lo crediamo proprio. Ad ogni modo ci viene qui in aiuto un annuncio di Scientific American, una delle più prestigiose riviste di divulgazione scientifica del pianeta. Nel suo profilo Twitter ufficiale, la rivista informava il 12 aprile scorso di aver «concordato con i principali organi di stampa di tutto il mondo di iniziare a parlare di “emergenza climatica” nella loro informazione sul cambiamento climatico».

Avete capito? Prima hanno cominciato con la solfa del “riscaldamento globale”. Poi, considerato che quella teoria non regge poi tanto alla prova dei fatti, si è passati al più generico ed onnicomprensivo “cambiamento climatico”. Infine, il catastrofismo lo impone, eccoci alla nuova formula dell’“emergenza climatica”.

Di questa transizione da “cambiamento climatico” a “emergenza climatica” aveva già scritto criticamente Lucio Caracciolo nel n. 12/2020 di Limes, riferendo un fatterello emblematico assai: «Nel maggio 2019, così una nota interna alla redazione del Guardian esortava allo speech act: “Usate emergenza o crollo climatico invece che cambiamento climatico. Usate surriscaldamento (heating) invece che riscaldamento (warming) globale. (…) Usate negazionista della scienza del clima o negazionista climatico invece che scettico».

Non c’è molto da aggiungere a tutto ciò. Chiunque può infatti ben comprendere come funzionano i media, cogliendo le impressionanti analogie tra la narrazione pandemica e quella climatica. La loro costruzione nei “laboratori” mediatici, in simbiosi con quella scienza del capitale che ha espulso il dubbio e la discussione per assicurarsi l’intangibilità del dogma e degli affari, è davanti agli occhi di chi vuol vedere, ragionare e capire.

Perché lo fanno?

Clima e virus hanno dunque in comune l’identico sbocco emergenzialista. Questo è un fatto. Ma perché i dominanti battono oggi senza sosta questa strada? Qual è il loro scopo?

Chi scrive provò a rispondere sul tema climatico due anni fa, quando del Covid ancora non vi era traccia. Adesso molti hanno preso consapevolezza delle falsità e della strumentalità della narrazione pandemica, ma pochi vedono invece come il discorso mainstream sul clima abbia la stessa natura, gli stessi protagonisti, gli stessi scopi.

Nel 2019 parlammo degli interessi economici e di quelli politici che stanno dietro alla narrazione climatica, accennando anche al decisivo tema della paura come strumento di controllo sociale. Così scrivevamo allora:

«Viviamo in effetti un’epoca strana, dove all’ottimismo esagerato del periodo precedente – l’idea piuttosto ingenua di un infinito progresso lineare per quanto diseguale – che tuttavia alimentava la sinistra, si è sostituito un pessimismo antropologico senza precedenti. Questo pessimismo è il nemico giurato di ogni speranza di cambiamento. Proprio per questo piace tanto alle élite, oggi evidentemente non più in grado (a differenza del passato) di offrire una positiva narrazione a lieto fine dell’umana vicenda. Sta di fatto che la paura è diventata il principale ingrediente di ogni discorso sul futuro. E’ così al bar come nei media. Nei discorsi dei politici come in quelli degli intellettuali. Infine sono arrivati gli scienziati con il loro carico da 90 del “global warming”».

Bene. In quel testo parlavamo di “pessimismo antropologico”, ma oggi, con l’arma del Covid, siamo andati ben oltre. Se il pessimismo antropologico fa da sfondo, adesso l’obiettivo sempre più chiaro è l’essere umano in quanto tale. Un essere umano da colpevolizzare dopo averlo irregimentato. I casi di contagio calano? E’ merito dei potenti, dei governanti, dei giornalisti, degli scienziati. I casi invece crescono? La colpa è nostra, per non esserci distanziati, mascherati, rinchiusi abbastanza.

Dal punto di vista dei dominanti il meccanismo è perfetto, anche se di tanto in tanto devono allentare per impedire che il conflitto sociale inizi a farsi pericoloso. Ma – domanda delle domande – qual è l’obiettivo finale?

Spero che qualcuno abbia risposte migliori della mia. Ma se si continua ad attaccare (criminalizzandolo) l’essere umano in quanto tale, è difficile non pensare che si voglia esattamente la sua fine, allo scopo di sostituirlo con qualcosa di diverso. Sono sempre stato piuttosto prudente sul transumanesimo, ma forse mi sbagliavo.

Intanto prendiamo atto di una cosa: il capitalismo attuale ha il volto dell’emergenzialismo. Oggi il virus, domani il clima, dopodomani magari qualcos’altro. E non intendono mollare. Ci sarà pure un perché.

Tags: capitalismoclimaemergenzialismoGrande Resetvirus
Articolo precedente

OBBLIGO VACCINALE: MENZOGNA DI STATO

Prossimo articolo

LARGO AI GIOVANI! ANZI, AI RAGAZZINI…

Comments 4

  1. Lidia Beduschi says:
    2 anni fa

    Sì non intendono mollare, se molliamo noi. La nostra contronarrazione deve portare alla rivoluzione globale “localizzata”. Se intendono seguire i folli progetti di Davos 2021, c’è un elemento che li porterà ad essere eliminati invece che a eliminare. Dovremo narrarlo ogni giorno.

    Rispondi
  2. renato says:
    2 anni fa

    Tranquilli, non vogliono la fine dell’essere umano.
    A giudicare da tutto l’impegno che ci mettono per
    portare africani in europa il loro scopo forse è
    più orientato a togliere le certezze, le garanzie,
    i diritti, le comodità, le radici affettive e culturali,
    le tradizioni e tutte le conquiste della civiltà europea.
    Vogliono un’ umanità smarrita debole e servile per
    poter meglio spadroneggiare.

    Rispondi
  3. Marina Iaccarino says:
    2 anni fa

    cosa c’ è dietro tutto cio’ ? cosa hanno intenzioe di fare ancora? a Noi comuni mortali non è dato sapere se non le frottole de pensiero unico…
    Sono ormai terrorizzata anche io da tanta aria di “regime”…..c’è bisogno di un vento nuovo…..non di resilienza ma di resistenza….not surfing but …diving ( non rimanere in superf ma andare a fondo!!)

    Rispondi
  4. Pingback: EMERGENZIALISMO, ULTIMO VOLTO DEL CAPITALISMO di L. Mazzei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260
NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

NO ALLA GUERRA! GLI ITALIANI VOGLIONO LA PACE!

22 Settembre 2022
408
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.3k
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
475
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
588

Dossier

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

DOSSIER: PERCHÉ NO AL MES

17 Gennaio 2023
375
ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

ENERGIA: DIECI VERITÀ PER FERMARE LA CATASTROFE

6 Settembre 2022
332
GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

GUERRA IN UCRAINA E NUOVO ORDINE MONDIALE – II parte

29 Giugno 2022
331

Ultimi comunicati

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

CASE GREEN: LA RAPINA DEL SECOLO

28 Gennaio 2023
112
GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

GOVERNO MELONI: TUTTO COME PRIMA

27 Novembre 2022
229
PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

PER UNA NUOVA VERA OPPOSIZIONE

28 Ottobre 2022
260

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Referenti Territoriali
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi