Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

QUALE COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE?

di Moreno Pasquinelli
9 Febbraio 2022
in Politica
8
QUALE COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE?
0
SHARES
941
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Letture: 1.283

Ci chiedono in molti cosa ne pensiamo del costituendo Comitato di Liberazione Nazionale lanciato un mese fa da Ugo Mattei. Risposta secca: come Liberiamo l’Italia, visto che siamo nati invocando la nascita di un CLN (alcuni di noi, per la verità da molto tempo prima), abbiamo accolto favorevolmente l’iniziativa e da subito abbiamo partecipato alle prime riunioni. Ben presto siamo stati posti davanti ad un dilemma, per la verità un vero e proprio ultimatum: quello di accettare entro 24 ore lo Statuto propostoci due o tre giorni prima, oppure lasciare la “cabina di regia”. Abbiamo lasciato. Non potevamo risultare come proponenti e patrocinatori di uno Statuto sbagliato e incondivisibile. L’uscita dalla “cabina di regia” non impedisce, sia di continuare un dialogo onesto e trasparente, sia di collaborare nella pratica. Il legno nasce storto. Sarà possibile raddrizzarlo? Sarà possibile che questo CLN diventi un’effettiva alleanza o blocco delle forze antisistemiche? O finirà per diventare, sotto le mentite spoglie del CLN, un altro partitino?

Qui sotto la breve lettera in cui abbiamo esposto le nostre motivazioni. 

*   *   *

Cari tutti del nascente “CLN”,

con rammarico debbo comunicarvi la mia indisponibilità ad assumere un ruolo fondativo nel costituendo “CLN”.

Invitato da Ugo Mattei, che ringrazio, ho partecipato alle prime riunioni come osservatore, condividendo pienamente l’idea di dare vita ad una alleanza — certo con un forte centro politico, culturale e organizzativo — che includesse, se non tutte, almeno le principali anime dell’opposizione sociale e politica.

Opposizione, segnalo, che non è solo composta da organizzazioni e associazioni, ma anzitutto dal movimento politico di massa nato nell’estate scorsa contro il “green pass”. Opposizione non solo al governo Draghi ma al disegno strategico delle potenti élite globaliste, atlantiste ed europeiste che lo sostengono — quindi all’operazione Covid, utilizzata per attuare il passaggio a quello che chiamiamo “cyber capitalismo”: un sistema sociale neo-schiavista di tirannia tecnocratica in cui gli stati nazionali, privati delle loro sovranità, sono ridotti a mere signorie o diocesi imperiali.

Debbo purtroppo ribadire quanto già detto in riunione: nello Statuto proposto, abborracciato assai, che definisce modus essendi e operandi del cosiddetto CLN, non ho trovato, né una base programmatica all’altezza della sfida, né un modello organizzativo davvero inclusivo e flessibile (peculiare ad ogni vera alleanza di lotta che si rispetti). Insomma un paradosso: ad una evidente indeterminatezza programmatica corrispondono un’architettura organizzativa rigida e poco performante ed un sistema decisionale verticistico assai — prova ne sia la richiesta di approvare lo Statuto in fretta e furia.

A me pare insomma che non stia nascendo un nucleo dell’auspicabile Comitato di Liberazione Nazionale, bensì una nuova organizzazione politica a tutto tondo, con spiccate ambizioni elettorali.

Sono certo che non scambierete la franchezza per ostilità. Avremo modo infatti di cooperare fraternamente per combattere contro il comune nemico ed aiutare il popolo a trovare la via della sovranità che per Costituzione gli appartiene.

Il mio non è quindi un Addio ma un arrivederci nelle lotte che ci attendono.

Cordiali saluti

Moreno Pasquinelli

25 gennaio 2022

Articolo precedente

VACCINI: LE PROVE DI UN FALLIMENTO

Prossimo articolo

UN PROBLEMA CHIAMATO 3V

Comments 8

  1. Angela Baldanza says:
    3 mesi fa

    Non conoscoa lo Statuto in questione ma mi chiedo se non sia controproducente un diniego in questo .momento già tanto divisivo.
    Con stima

    Rispondi
  2. Mara Trefoloni says:
    3 mesi fa

    Moreno, sono con te.
    Circa un anno fa, in preda all’entusiasmo di un auspicato cambiamento, mi sono iscritta ad Ancora Italia. Mi ritrovo adesso in un campo politico di stampo preminentemente cattolico in cui non intendevo approdare. Delusione. Così come mi ha deluso il prof. Mattei già con il lancio del referendum.
    Vi prego, tenete la barra dritta. Vi seguo.

    Rispondi
  3. Luigia says:
    3 mesi fa

    In questo momento storico, con piazze strapiene che non si vedevano da decenni, in molti (italexit, Ancora Italia, Ugo Mattei, e altri) pensano di cavalcare l’onda spontanea del popolo per approdare nei palazzi del potere, a loro dire per cambiare il sistema. Nessuna neoformazione partitica ha peró affrontato il grande problema del “parabola m5s”. Continuano come se nulla fosse accaduto nell’ultimo decennio, nessuna menzione al problema, nessuna analisi, ma tante tante promesse. Molto sospetto.

    Rispondi
  4. Vecchi Romano says:
    3 mesi fa

    Moreno, sono con te. Mattei è certamente una brava persona, ma politicamente pericoloso e divisivo. La presentazione di una lista a Torino è stato un fallimento, cosi come l’estemporaneo tentativo di un referendum anti gree pass, finito nel nulla. Quindi, dobbiamo costruire un fronte di resistenza o, almeno un coordinamento di tante associazioni che sono state la spina dorsale del movimento di massa, vera opposizione antisistema.

    Rispondi
  5. Maurizio Rossi says:
    3 mesi fa

    Ciao Moreno, condivido la tua analisi pur non conoscendo il testo che ti è stato sottoposto. Il mio timore, purtroppo fondato, è che ci sia una corsa verso le elezioni future, con vari partitini che sgomitano per ottenere visibilità. Ci vorrebbe veramente uno sforzo collettivo, di grande maturità, di tutti i leader in campo. Spero che tu riesca a fare in modo che vi sia reale pluralismo, rispetto, ponderatezza, chiarezza, lucidità. Ci troviamo in una situazione gravissima, bisogna rifondare l’Italia, sprecare l’occasione di fermare questi criminali per le solite beghe personalistiche e narcisistiche, sarebbe imperdonabile. Un abbraccio. Maurizio Rossi.

    Rispondi
  6. Francesco says:
    3 mesi fa

    Non conosco nei dettagli il famoso Statuto del CLN di Mattei quindi non posso esprime un giudizio “di merito”. Tuttavia, in linea generale, resto sempre dell’idea che in questo momento non ci si possa prendere il lusso di essere troppo “intransigenti” e “schizzinosi”. Inevitabilmente bisognerà scendere a compromessi… e se necessario bisognerà anche turarsi il naso. Sia per quanto riguarda le alleanze sia per ciò che riguarda i punti programmatici.
    La PRIORITÀ, in questo momento storico, deve essere la vittoria sul terribile nemico che abbiamo davanti. Un nemico che trova la sua forza anche e soprattutto nelle divisioni esistenti all’interno del Popolo.

    Francesco F.
    Manduria (Ta)

    Rispondi
  7. Lidia Beduschi says:
    3 mesi fa

    Uno statuto da prendere o lasciare e un CLN che si immerge in convegni. ORA. No, non ci siamo. Lontano e assente. Chiuso nell’accademismo più ancora che nella preparazione di un partito politico tagliato su.misura. Grande delusione. Non inaspettata, dopo l’infelice proposta referendaria.
    C’è bisogno di lotta organizzata contro un nemico molto attrezzato nei mezzi e trappole da mettere sulla via, molto di meno negli strumenti prima cognitivi che politici. Per questo non è vero che chiunque va bene a mio parere. Anzi.

    Rispondi
  8. Romano Vecchi says:
    3 mesi fa

    Come, purtroppo, facilmente prevedibile, il CLN di Mattei, non va avanti. Invece di ambizioni nazionali, Mattei potrebbe fare un buon lavoro a Torino (se ci riesce) irrobustendo il suo CLN torinese. Purtroppo le caratteristiche egocentriche, unite a una ingenuità politica che lo portano a essere divisivo più che unitario e più pericoloso che utile. Il recente appello di Toscano, mi sembra una base molto più seria.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

L’APPELLO DEI 100

L’APPELLO DEI 100

23 Aprile 2022
MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

MAYDAY: IL 1° MAGGIO TUTTI A PADOVA!

15 Aprile 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

ADERISCI A LIBERIAMO L’ITALIA

28 Gennaio 2022
TESI SUL CYBERCAPITALISMO

TESI SUL CYBERCAPITALISMO

29 Gennaio 2022
SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

SCOPI E FUNZIONAMENTO DEL FRONTE DEL DISSENSO

6 Ottobre 2021

Dossier

IL  PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

IL PNRR SPIEGATO IN 6 PARTI

22 Agosto 2021
INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

INVESTIMENTI PRIORITARI PER L’ITALIA

23 Luglio 2021
QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

QUALI INVESTIMENTI SERVONO OGGI? IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO

26 Giugno 2021

Ultimi comunicati

BASTA CON LO SCIACALLAGGIO!

QUERELATE PER DIFFAMAZIONE DIVERSE TESTATE GIORNALISTICHE

7 Maggio 2022
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!

3 Maggio 2022
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    2329 condivisioni
    Share 2329 Tweet 0
  • Contatti
  • Referenti Territoriali
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Movimento
    • Coordinamento Nazionale
    • Referenti Territoriali
    • Sostienici e aderisci a Liberiamo l’Italia
    • La manifestazione del 12 Ottobre 2019
      • Appello Manifestazione
      • Comitato Organizzatore
      • Le adesioni dei cittadini e delle associazioni
      • I Promotori
      • Galleria Fotografica
  • Documenti
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
    • Statuto – 19/12/2020
  • Dossier
  • Comunicati
  • Eventi
  • Contatti
  • Categorie
    • Cultura
    • Dai territori
    • Economia
    • Esteri
    • Lotte
    • Politica
    • Salute
    • Sociale
    • Unione Europea