Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi
Nessun risultato
Tutti i risultati
Liberiamo l'Italia
Nessun risultato
Tutti i risultati

DICHIARAZIONE SULLA RIVOLTA DELLA WAGNER

di Borotba
24 Giugno 2023
in Esteri
0
DICHIARAZIONE SULLA RIVOLTA DELLA WAGNER
Letture: 1.183

Di seguito la dichiarazione diffusa questa mattina [24 giugno] dagli amici dell’organizzazione ucraina in esilio Borotba (Lotta). Ricordiamo che Borotba è tra le organizzazioni che assieme al Fronte del Dissenso e molti altri promuove la Conferenza Internazionale di Pace che si svolgerà a Roma nei giorni 27 e 28 ottobre 2023. Per informazioni sulla Conferenza, l’appello e le adesioni: www.internationalpeaceconference.info

* * *

«Fermare il conflitto armato nelle retrovie! L’unità delle forze antifasciste è la chiave della nostra comune Vittoria

Il mondo intero segue da vicino gli eventi che si stanno svolgendo a causa delle azioni di Yevgeny Prigozhin e parte della compagnia militare privata Wagner. Il lungo conflitto che esisteva tra Yevgeny Prigozhin e Sergei Shoigu ha conquistato la ribalta e minaccia l’intero stato.

Prigozhin ha precedentemente attirato simpatia per le sue aspre critiche alle piaghe del capitalismo oligarchico, alla corruzione, nonché ai fallimenti individuali e alle decisioni errate durante l’Operazione Militare Speciale. Tuttavia, con lo sviluppo dello scontro con la leadership militare della Federazione Russa, queste critiche hanno cominciato ad acquisire un carattere eccessivo, e le ragioni di un conflitto personale con Sergei Shoigu hanno preso il sopravvento rispetto alle critiche alla situazione socio- situazione e all’organizzazione militare.

La situazione per cui un’organizzazione privata, non controllata dallo stato (di fatto un esercito privato), è diventata un importante fattore di potere, è di per sé malsana. Di conseguenza, indipendentemente da possibili intenzioni soggettive, E. Prigozhin ha effettivamente lanciato una ribellione armata di un soggetto privato contro lo stato.

Noi, in quanto critici del sistema capitalista, abbiamo condiviso molti dei discorsi critici di Prigozhin. Inoltre, la fermezza e il coraggio dei combattenti della Wagner nella lotta contro il regime fascista dell’Ucraina non potevano che suscitare simpatia. Ma dopo aver intrapreso un’azione avventurosa, spostando lo scontro armato in profondità nella Russia, Prigozhin sta minacciando il fronte, situazione di cui il regime di Kiev ed i suoi padroni in Occidente trarranno sicuramente vantaggio.

La situazione si sta evolvendo rapidamente e speriamo che tutte le parti coinvolte nello scontro mostrino prudenza e impediscano spargimenti di sangue a decine di chilometri dalla linea del fronte. Siamo convinti che i vertici del Paese siano in grado di trovare una via d’uscita da questa pericolosa situazione. Devono essere tratte decisive conclusioni sulla lotta contro le patologie del sistema statale e sociale, ereditati dagli anni ’90 ma ancora vigenti.

Ci rivolgiamo ai soldati e agli ufficiali che combattono al fronte: compagni! Siamo pochi, ma siamo tra di voi. Siamo consapevoli delle difficoltà che sono sorte e stanno sorgendo nel processo di organizzazione delle operazioni militari, degli errori e delle ingiustizie, parte della responsabilità delle quali, ovviamente, ricade sulla leadership militare. Non abbiamo mai chiesto di nascondere le difficoltà e abbellire la realtà per compiacere le autorità. L’abbiamo vissuta, la realtà, proprio come voi. Siamo tuttavia convinti che le avventure armate non porteranno a un miglioramento del sistema, ma potranno solo portare alla nostra comune sconfitta.

Ci auguriamo che i combattenti della Wagner che stanno sostenendo il loro comandante, guardino la situazione con sangue freddo e si rendano conto che questa strada non porta da nessuna parte.

Situazioni simili sono già accadute nella storia: la ribellione del partito SR di sinistra, il discorso di M.A. Muravyov nel 1918, la ribellione di Nestor Makhno, che si rifiutò di unirsi all’Armata Rossa unita, la rivolta di Kronstadt, la ribellione degli anarchici della Catalogna durante la guerra civile spagnola.

Indipendentemente dalle intenzioni, a volte oneste e idealistiche, tali spettacoli sono sempre stati utilizzati delle forze più oscure.

Ora è importante porre fine al conflitto armato all’interno del paese il prima possibile, per unire gli sforzi nella lotta contro il regime di Kiev e l’imperialismo della NATO. Nelle condizioni di confronto con l’imperialismo, le contraddizioni interne devono essere risolte in modo pacifico e democratico, sulla base di un’ampia discussione pubblica con la partecipazione del popolo, e non attraverso alte cospirazioni e avventure personali.

Viva l’unità e la solidarietà!»

Borotba, 24 giugno 2023

Articolo precedente

VISIONETV ACCUSA IL FRONTE DEL DISSENSO

Prossimo articolo

FERMARE LA SEDIZIONE! BATTERE LA NATO!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

FORUM SULLA PALESTINA

FORUM SULLA PALESTINA

17 Marzo 2024
90
UN PATTO DI GUERRA

UN PATTO DI GUERRA

28 Febbraio 2024
207
UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

UNITI PER LA PACE CONTRO L’IMPERIALISMO

1 Novembre 2023
75
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120
FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

FERMARE LA TERZA GUERRA MONDIALE!

21 Giugno 2023
407
PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

PER LA PACE LA SOLUZIONE C’È

22 Febbraio 2022
2.4k

Dossier

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

AGRICOLTURA: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA

7 Febbraio 2024
175
CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

CAMBIAMENTO CLIMATICO E SCIENZA

16 Agosto 2023
180
CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

CAMBIAMENTO CLIMATICO – UN DIBATTITO SCOMPOSTO

8 Agosto 2023
219

Ultimi comunicati

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

ELEZIONI A TRENTO E MONZA

20 Ottobre 2023
56
IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

IL FRONTE DEL DISSENSO CONDANNA IL BOMBARDAMENTO DELL’OSPEDALE DI GAZZA E LA POLITICA GENOCIDARIA DI ISRAELE

18 Ottobre 2023
109
CON DAVIDE CONTRO GOLIA

CON DAVIDE CONTRO GOLIA

9 Ottobre 2023
120

Articoli più letti

  • COVID-19: LA VERITA’

    COVID-19: LA VERITA’

    440 condivisioni
    Share 440 Tweet 0
  • MARCIA DELLA LIBERAZIONE (Roma, 10 ottobre 2020) – L’APPELLO

    1 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • LA VERITA’ SUL COVID ED IL DISASTRO ITALIANO

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • PERCHÉ LIBERIAMO L’ITALIA SI SEPARA DA PARAGONE

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • STAVOLTA NON SI SCHERZA

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEL FRONTE DEL DISSENSO – 24 aprile

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • E’ NATO IL “PATTO JULIAN ASSANGE”

    11 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Contatti
  • Statuto
  • Manifesto
  • Prima Pagina
  • Politica di Riservatezza
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Prima Pagina
  • Organizzazione
    • Comitati Popolari Territoriali
    • Assemblea Nazionale
    • Direzione Nazionale
    • Comitato di Garanzia
  • Sostienici
  • Documenti
    • Manifesto – 12/11/2019
    • STATUTO DI LIBERIAMO L’ITALIA – 25 giugno 2022
    • LA SITUAZIONE ITALIANA E I COMPITI DI LIBERIAMO L’ITALIA
    • TESI SUL CYBERCAPITALISMO
    • Questo è il momento! – 22/02/21
    • Liberiamo l’Italia e il governo Draghi – 22/02/21
    • Documento politico – 28/11/20
    • Tesi sul Partito – 28/11/20
  • Articoli
    • Dossier
    • Comunicati
    • Ricerca avanzata
  • Web TV
    • Documentari
    • Incontri
    • Iniziative
  • Eventi